
Con solo 11 giornate mancanti e un solo punto di scarto tra le prime due in classifica, la corsa allo scudetto è ancora tutta da giocare.
Ieri si è disputata la partita di Champions Feyenoord – Inter, che ha visto quest’ultima vincitrice con due gol di Marcus Thuram e Lautaro Martinez, che è ormai diventato il migliore marcatore della storia dell’Inter con il record di 146 gol segnati.
La partita di ieri però ci ricorda come l’Inter, anche se si trova attualmente al primo posto nella corsa per lo scudetto con 58 punti, ha altri due campionati da giocare: la Champions League e la Coppa Italia. Nelle prossime settimane ha infatti in programma martedì 11 marzo la partita Champions di ritorno, in casa, contro il Feyenoord, e mercoledì 2 e mercoledì 23 aprile le partite di semi finale contro il Milan per la Coppa Italia. Senza contare le partite della Serie A.
Questo determina che l’Inter si vedrà costretta a barcamenarsi tra tre diversi Campionati e ciò potrebbe permettere al Napoli di riguadagnare terreno. Il Napoli infatti ha la possibilità di far allenare e preparare i suoi giocatori tutta la settimana in vista dell’unica partita settimanale, concentrando la propria attenzione solo sulla scalata nella classifica di Serie A.
Il ritrovarsi in un unico campionato potrebbe agevolare il Napoli, che ha attualmente 57 punti, con l’opportunità di guadagnare terreno approfittando dei molteplici impegni dell’avversaria.
Non bisogna però perdere di vista anche le altre squadre che continuano ad accumulare punti. Ad oggi, l’Atalanta con 55 punti e la Juventus con 52 punti, squadre che come il Napoli possono concentrare le loro energie unicamente sulla corsa allo scudetto, in assenza di altre competizioni.