
Papa Leone XIV, debutta al mondo con un orologio dal costo contenuto ( Fonte IG @governatorato_scv )- roadtvitalia.it
Papa Leone XIV debutta al mondo con un orologio dal costo contenuto. Il gesto, in linea con il suo stile sobrio, richiama l’umiltà dei predecessori.
Nel giorno della sua prima apparizione pubblica, subito dopo l’elezione al soglio pontificio, Papa Leone XIV ha attirato l’attenzione non solo per la portata storica del suo nome e del suo incarico, ma anche per un dettaglio meno solenne: l’orologio al polso. Le immagini trasmesse in diretta da Piazza San Pietro, rilanciate poi in tutto il mondo, mostrano Robert Francis Prevost, primo Papa statunitense nella storia della Chiesa, con un orologio nero di design militare, notato da appassionati e cronisti. In pochi minuti sono iniziate le ipotesi, le ricerche, i confronti con gli accessori dei suoi predecessori. Nessun marchio di lusso, nessun simbolo dorato: solo un quadrante essenziale, con dettagli rossi e una cassa resistente.
Un modello svizzero d’archivio, semplice e introvabile
Il modello indossato da Papa Leone XIV è stato identificato come un Wenger Swiss Military 7223X, orologio al quarzo prodotto negli anni ’90. Caratterizzato da cassa nera in PVD e lunetta rossa, è un segnatempo compatto, pensato per l’uso quotidiano e per resistere alle sollecitazioni. Il colore acceso della ghiera, ribattezzato “Cardinal Red” da alcuni osservatori, è forse l’unico elemento visivo che rompe la sobrietà generale dell’oggetto.

Il suo valore? Inferiore ai 150 euro, almeno sul mercato fino a poco tempo fa. Al momento, però, il modello non è reperibile online, né su Amazon né su eBay. Gli annunci sono spariti rapidamente, segno che l’accessorio è entrato nel radar dei collezionisti. Come già accaduto in passato con oggetti di uso quotidiano associati a personaggi pubblici, anche in questo caso si prevede una corsa al rialzo. Wenger, marchio svizzero fondato nel 1893, ha sempre costruito orologi con un profilo funzionale, legati all’ambito militare o outdoor. Fino al 2013 ha realizzato anche coltelli multiuso, prima di cedere questa parte del business a Victorinox. Il 7223X non era mai stato un oggetto da vetrina. Ora, per molti, lo è diventato.
Una linea di continuità con Papa Francesco
Il gesto del pontefice americano non è isolato. Anche Papa Francesco aveva attirato l’attenzione per aver indossato, fin dal primo giorno, un Casio MQ-24-7BLL, orologio in plastica dal costo inferiore ai 15 dollari. Scelte che sembrano confermare una linea di sobrietà, in netta discontinuità con alcuni dei predecessori.
Giovanni Paolo II portava spesso al polso un Rolex Datejust bicolore, oro e acciaio, dal valore superiore ai 10.000 euro. Anche Benedetto XVI, pur con uno stile più discreto, aveva nel tempo indossato un Erhard Junghans Tempus Automatic, orologio classico in pelle con quadrante bianco e numeri romani. Secondo alcune fonti, il Papa emerito aveva però una preferenza per una versione al quarzo, realizzata in titanio e dotata di pannello solare, anch’essa della stessa casa tedesca.
Le scelte di Leone XIV e Francesco sembrano orientate a comunicare vicinanza e sobrietà, in un momento in cui la Chiesa affronta sfide sociali ed economiche complesse. L’attenzione ai dettagli, anche apparentemente minori, contribuisce a delineare un profilo coerente con un pontificato che, fin dall’inizio, ha voluto evitare ogni forma di ostentazione. Nessun lusso, nessuna dichiarazione simbolica forzata. Solo un orologio svizzero da tasca militare, scelto forse per abitudine, forse per convinzione. Ma che, già oggi, racconta molto più di quanto sembri.