
La top 10 delle città italiane più giovani e vive del 2025-roadtvitalia.it
Queste città italiane sono le più giovani dell’anno, e qui si vivrebbe molto meglio. Quali sono, in dettaglio
La vita è ricca di opportunità e non finisce mai di sorprenderci, a nessuna età. Tuttavia, quando si è giovani, si ha molta più voglia di esplorare e fare progetti, ma anche di cambiare aria. Spesso si sente dire da persone giovani di voler partire, conoscere nuovi posti e magari trasferirsi in una città diversa, una città in cui ricominciare, trovare un nuovo lavoro o fare esperienze diverse.
Tutto è possibile, dipende soltanto da noi e da quanta voglia di cambiamento si ha realmente. Ma quale città scegliere e dove si vive meglio se si è giovani? Una classifica stilata dal Sole 24 Ore per il 2025 ci svela dieci città del nostro BelPaese in cui ci si può trovare davvero molto bene e in cui ci sono maggiori opportunità per chi è under 35.
Su 107 province italiane sottoposte a sondaggio, 10 sono quelle che sembrerebbero offrire più possibilità per chi è giovane. Sono 15 i parametri che hanno caratterizzato l’indagine e hanno riguardato il costo dell’affitto, opportunità lavorative, relazioni sociali, sicurezza, cultura e molto altro ancora.
Dove si vive meglio per i giovani: le dieci città italiane più quotate
I luoghi più quotati per i giovani, per poter vivere una vita in cui vi sono maggiori opportunità sotto molti aspetti, si trovano per la gran parte nell’area Nord Est del nostro Paese, e in Emilia Romagna.

Si tratta di zone che godono di investimenti a livello culturale, di servizi, in cui vi sono diverse città universitarie ecc. La città che si è classificata a primo posto tra quelle in cui si vive meglio per giovani under 35, è Gorizia, in Friuli Venezia Giulia.
Anche lo scorso anno si era classificata in pole position, e lo stesso è occorso in questo 2025. A seguire c’è poi Bolzano, in Trentino Alto Adige, e Cuneo, in Piemonte, rispettivamente in seconda e terza posizione. Ma non è tutto, perché al quarto posto c’è un’altra città del Friuli, il capoluogo Trieste, dove storia, cultura e bellezza si incontrano.
Altre città considerate di ottimo livello per i giovani, sono Ferrara, in Emilia Romagna, Cremona in Lombardia, Trento in Trentino Alto Adige, Forlì Cesena e Ravenna in Emilia Romagna, e Vercelli, in Piemonte. Tra le peggiori, invece, per i giovani, sempre in base al sondaggio, ci sono le metropoli come la Capitale Roma, Napoli, Milano e Torino. Questo per via di affitti troppo elevati, traffico, e molto altro ancora.