
Dopo il grande successo della settimana sanremese, che ha visto GRS in prima linea con le dirette da Corso Raimondo e da Casa Sanremo, insieme ad ospiti di primissimo piano, un altro traguardo è stato ragguinto dall’emittente sociale, nata dalla visione del Direttore Artistico, Peppe Alaia
Il progetto GRS, Gruppo Radio Sperone, nasce come trampolino di lancio per i giovani talenti, con lo scopo di insegnare loro non solo ad amare la radio, ma anche imparare i trucchi e i segreti del mestiere per poter fare in modo di lanciarli all’interno di questo magico settore.
Il sogno di Peppe Alaia, una volta fondata l’emittente, era appunto questo. E dopo poco tempo il desiderio si trasforma in realtà. In Campania, c’è ancora chi segue le piccole radio alla ricerca di voci e tecnici da lanciare nel panorama locale e nazionale e alcuni talenti di GRS sono stati lanciati in orbita dalla sede di Sperone verso emittenti storiche.
Cominciamo da Simone D’Anna, classe 2004, mente “diabolica” di GRS, sempre pronto ad ogni esigenza e problem solver
Simone, grazie agli insegnamenti ricevuti e alla sua voglia di studiare ed evolversi, è stato assunto dal gruppo Kiss Kiss nel ruolo di IT Manager e Infrastructure Security Operator, figura responsabile della gestione e della sicurezza delle infrastrutture informatiche.
Passiamo ora al terzetto chiamato da Radio Punto Zero, storica emittente campana, presente in FM in tutta la regione, talenti coltivati dal Direttore Artistico Peppe Alaia, che ne ha intuito subito le potenzialità e che ora, fieramente, li accompagna verso questa nuova esperienza: si tratta di Rosa D’Auria, Pako e Ciro Taurino.
Rosa D’Auria, classe 2004 approda ad RPZ come speaker, dopo l’esperienza a GRS dove nonostante la giovane età ha dato prova di apprendere subito le possibilità offerte dal mondo radiofonico. Si affaccia a questa nuova esperienza con grande entusiamo e con la voglia di continuare a fare strada
Anche Pako, classe 1994, approda come Speaker a Punto Zero ed anche per lui, forgiato dal gruppo GRS, si prospetta una percorso denso di soddisfazioni radiose. Sempre concentrato e atttento, sarà senz’altro un nuovo punto di forza di RPZ
E chiudiamo con Ciro Taurino, nato nel 1998 che, a Radio Punto Zero, andrà ad occuparsi di un ruolo tra i più delicati, quello di fonico, andando a far parte di una squadra esperta e rodata dove sicuramente sarà in grado di farsi valere
Oltre a lasciare loro il nostro in bocca al lupo, siamo sicuri che grazie all’esperienza maturata a GRS e agli insegnamenti e ai consigli, anche paterni, del Direttore Artistico Peppe Alaia, tutti faranno del loro meglio regalando grandi soddisfazioni a tutti. Il progetto GRS continuerà a formare e lanciare talenti perché la radio è l’unico mezzo che non morirà mai.