
Dentista, quanto arriva a guadagnare-roadtvitalia.it
Quanto può arrivare a guadagnare un dentista? In molti se lo chiedono, ed ecco tutti i suoi potenziali incassi.
I denti sono una parte fondamentale del nostro corpo, ed è necessario averne cura, per fare in modo che non vi siano problemi di sorta. Se li trascuriamo, tuttavia, possono deteriorarsi e causarci dolori indicibili, per cui sarà necessario recarsi da un dentista, al fine di curarli.
Il ruolo di questo professionista è essenziale, e la sua bravura lo è ancor di più. Quando un dentista è in gamba, saprà risolvere qualunque problematica, senza dover tornare di nuovo. Un buon dentista sarà in grado di curare molto bene carie, ascessi, e dare le giuste indicazioni per fare in modo che la dentatura sia sana e forte.
Questo professionista può arrivare a guadagnare davvero molto, e sono in tanti a chiedersi a quanto ammonti il suo compenso. Ecco alcune info in merito, soprattutto per chi vorrebbe intraprendere questa carriera.
Dentista, quand’è che può guadagnare oltre 10 mila euro al mese
Da quanto si apprende da diversi sondaggi web, lo stipendio medio di un dentista è di circa 3.510 euro al mese.

Questo compenso può essere differente, in base al luogo in cui il professionista presta servizio. E quindi, se si tratta di uno studio privato, oppure alla ASL. Diciamo che, a inizio carriera, un destino potrebbe guadagnare poco più di 11 mila euro annui, e quindi un mille euro al mese.
Se invece, il dentista lavora per una ASL o cliniche convenzionate, il compenso mensile potrebbe aggirarsi dai 2.500 euro in su. Se invece ha un suo studio privato, che funziona come si deve, può guadagnare anche oltre i 160 mila euro lordi annui. Se è un libero professionista e lavora a Partita Iva, potrebbe avere un reddito annuo di oltre 60 mila euro. Naturalmente, sono importi lordi.
Bisogna tenere conto, peraltro, quando si parla di retribuzioni, anche la specializzazione del dentista, che fa salire o scendere l’importo. Ma come si fa a diventare dentisti? È un lungo percorso di studi, e bisogna formarsi con grande cura, per dare il meglio di sé.
Dopo aver presi il diploma, è necessario iscriversi al corso universitario apposito, facendo un test d’ingresso, e se si entra, accedere alla laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria, che dura dai 5 ai 6 anni. Ci sarà un esame di Stato da tenere, per abilitarsi come professionista e iscriversi all’Albo Odontoiatri. Dopodiché, si potrà cominciare a esercitare.