
Condizionatore, risparmi fino al 30% se segui questi 5 consigli-roadtvitalia.it
D’estate, il condizionatore è un vero toccasana, con l’afa che c’è. Ecco alcuni consigli per risparmiare sui costi
Nel periodo estivo, l’afa la fa da padrona, e ci si ritrova a dover accendere il condizionatore, per il troppo caldo. In questo modo, si è in grado di restare freschi e non lasciar entrare la temperatura esterna. Ci si può godere la tv, una buona lettura, senza il sudore che altrimenti interesserebbe il nostro corpo, in generale.
Ma avere un condizionatore in casa, oltre a essere un toccasana, può essere un salasso sulla bolletta dell’energia elettrica, se non lo si usa con una certa moderazione. Gli esperti, in genere, danno alcuni consigli per cercare di abbassare i costi in bolletta, fino al 30%. Seguendoli, si evitano sprechi e soprattutto, di spendere tanto, inutilmente.
Condizionatore, 5 preziosi consigli per risparmiare in bolletta, da tenere in considerazione
Per non spendere troppo in bolletta, evitare di impostare il condizionatore a temperature sotto i 21 gradi, e quindi a 18/20°C.

Per esempio, se all’esterno vi sono 32 gradi, mettere la temperatura del condizionatore a 26/27 gradi. In genere con la funzione deumidificatore impostata, si risparmia a livello energetico. Un altro prezioso consiglio è quello di optare per condizionatori che abbiano tecnologia inverter e Classe A. Se poi è A+++, meglio.
Tra l’altro, bisogna considerare anche che condizionatori con una certa efficienza, danno luogo a bonus fiscali e nel tempo, si va a risparmiare non poco, sulla bolletta dell’energia elettrica. È molto importante che il condizionatore sia installato in modo corretto, ossia in alto, sul muro e non devono esserci cose che lo ostacolino.
È opportuno che l’installazione la facciano tecnici certificati. Quando si usa il condizionatore, porte e finestre non devono restare aperte, anche perché si andrebbero a vanificare i benefici di questo prezioso strumento di rinfrescamento della casa.
Un’altra cosa da non dimenticare assolutamente quando si ricomincia a usare il condizionatore, è quella di pulire regolarmente i filtri. È, in primis, una questione di efficienza e in secundis, una questione igienica, perché nei filtri si possono annidare diversi germi e batteri, muffe, che possono far male alla salute. Ciò potrebbe provocare problemi a livello respiratorio, e in particolare allergie, sgradevoli odori. In sostanza, è bene pulire bene i filtri.
Anche per eseguire la manutenzione è fondamentale affidarsi a dei professionisti con qualifiche, per stare anche tranquilli che l’intervento sia fatto al meglio.