
Ristorante, quando è gratuito questo servizio-roadtvitalia.it
Quando vai al ristorante, accade che paghi questo servizio senza pensarci. Forse non sai, che in certi casi, è gratis.
Ci sono dei momenti in cui è bello trascorrere il proprio tempo in compagnia, svagarsi, vedere gente. E quale migliore soluzione, se non quella di andare in un buon ristorante, dove si potranno fare quattro chiacchiere con chi si desidera, e mangiare anche qualcosa di buono?
Come ben sappiamo, il cibo è anche convivialità. Uscire il sabato sera con gli amici, e godere di una deliziosa pizza, mentre ci si racconta del più o del meno, ci si confronta, si esprimono opinioni, ci si sfoga, è un qualcosa che quasi tutti facciamo.
E si tratta di un momento importante, perché si torna a casa più felici, per aver condiviso un po’ di sé, raccontandosi, e per aver anche potuto godere di una gustosa cena.
Dopo aver trascorso una bella serata, siamo soliti accingerci alla cassa e pagare il conto, che se siamo in compagnia, possiamo decidere di condividere, oppure pagare ognuno per sé.
Tuttavia, c’è un dettaglio che spesso trascuriamo, e a cui non facciamo tanto caso. Si tratta di un qualcosa che di solito è incluso nel conto, ma può anche accadere che sia gratuito. Ecco in quali contesti.
Ristorante, a volte paghi questo servizio senza pensarci, ma in alcuni casi puoi non pagare
Come detto, quando ci rechiamo in un ristorante, dopo aver pagato, tra le varie voci presenti nello scontrino, ci sarà anche quella di un servizio, in particolare.

Nello specifico, si tratta del coperto. Diversi ristoranti aggiungono tale spesa extra al conto, ed essa serve per una copertura di costi come pane portato in tavola, oppure per pulire il locale, servizio camerieri, lavaggio tovaglie e tovaglioli, o anche l’utilizzo di posate, piatti, bicchieri, ecc.
Ora, far pagare il coperto è legale, ma il prezzo deve essere espressamente riportato nel menù o esposto all’interno del locale. In media, il prezzo del coperto può avere un range che va da 1 a 5 euro a testa. Il ristoratore può decidere il prezzo, in autonomia.
Tuttavia, se non c’è scritto da nessuna parte il prezzo del coperto, allora si tratta di un qualcosa di illegale. Ciò significa che far pagare il coperto non è corretto. Il cliente, in questo contesto, può anche chiamare vigili o forze dell’ordine e far modificare il conto (e farsi rimborsare), nel caso in cui non si trovi un’intesa col ristoratore.