
L’Italia è il paese con il maggior numero di siti patrimonio dell’Unesco, ben 50, difficile farne una classifica e indicare quale sia il più bello, ci hanno provato però quelli di Skyscanner, i quali hanno stilato una loro personale Hit dei 20 siti Unesco più belli d’Italia, tre sono in Campania, scopriamoli insieme.
I 20 siti Unesco più belli di’Italia by Skyscanner
I Sassi e il Parco delle Chiese Rupestri di Matera
Le Dolomiti
La Chiesa e il convento Domenicano di Santa Maria delle Grazie e il ‘Cenacolo’ di Leonardo da Vinci
Castel del Monte
Monumenti Paleocristiani di Ravenna
Villaggio Nuragico di Barumini
Area archeologica di Agrigento
La Reggia di Caserta del XVIII con il Parco, l’acquedotto Vanvitelli e il Complesso di San Leucio
Portovenere, Cinque Terre e Isole (Palmaria, Tino e Tinetto)
Necropoli Etrusche di Cerveteri e Tarquinia
Siracusa e le necropoli rupestri di Pantalica
Trulli di Alberobello
Villa d’Este
Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata
Paesaggi vitivinicoli del Piemonte: Langhe-Roero e Monferrato
Eolie, le isole dei vulcani
Le città tardo barocche della Val di Noto
Costiera Amalfitana
La ferrovia retica nel paesaggio dell’Albula e del Bernina
Zona Archeologica e Basilica Patriarcale di Aquileia