Le proteste e le proposte di Forcella a 40 anni dal terremoto
Una videodenuncia sullo stato di abbandono del quartiere in occasione del quarantennale del terremoto di Napoli
Una videodenuncia sullo stato di abbandono del quartiere in occasione del quarantennale del terremoto di Napoli
L’intervento di riqualificazione realizzato da istituzioni pubblico-private e associazioni del quartiere
L’evento si terrà sabato 17 ottobre alle ore 11.
Indulto e buona condotta hanno riaperto le porte del carcere con circa 9 anni di anticipo.
Ogni mascherina è stata consegnata imbustata, insieme a 40 filtri monouso.
Sono con filtri ricambiabili, che consentono il lavaggio e il riuso della mascherina in cotone Made in Italy.
Dalla sua pistola il colpo che ha ucciso la 14enne, nel tentativo di difendersi da un agguato del clan Mazzarella.
Il premio nella ricorrenza del 30esimo anno dalla nascita di Annalisa Durante, vittima innocente di camorra.
Una guida, che avrebbe, a suo dire, legami anche familiari con i clan, organizza un “Mafia Tour” per i turisti che giungono a Napoli.
Il programma, già realizzato nel rione Sanità, punta inoltre a fornire un’opportunità di crescita e un potenziale aiuto all’inserimento lavorativo per persone meno fortunate.