Draghi firma il suo primo Dpcm: cosa si può fare e cosa no
Il nuovo Dpcm anti Covid, firmato ieri dal premier Mario Draghi, fissa le nuove regole che saranno in vigore dal 6 marzo al 6 aprile (festività pasquali comprese).
Il nuovo Dpcm anti Covid, firmato ieri dal premier Mario Draghi, fissa le nuove regole che saranno in vigore dal 6 marzo al 6 aprile (festività pasquali comprese).
Le più colpite sono le infermiere, con l’81,1% dei casi della categoria: quasi la metà dei decessi femminili avviene nel tragitto tra casa e luogo di lavoro.
Al via anche all’Istituto Pascale di Napoli la sperimentazione del vaccino tutto italiano anti Covid-19.
Il Comitato consultivo, riferisce la Cnn, ha votato all’unanimità per raccomandare il vaccino per le persone di età pari o superiore a 18 anni
E’ diventato virale il botta e risposta in videoconferenza tra un professore di medicina dell’Università “Vanvitelli” di Caserta e una studentessa che stava sostenendo l’esame in versione Dad, soprattutto alla comparsa della madre.
PALERMO – Venerdì 24 febbraio, il primo a ricevere il vaccino è stato Vincenzo Agostino,
L’arcivescovo dovrà osservare un periodo di convalescenza
Come in passato, è necessaria l’autocertificazione per usufruire delle deroghe
Sale di tre unità, da 107 a 110, il numero dei pazienti in terapia intensiva; le degenze Covid in Campania calano invece da 1.301 a 1.290.
Le parole del virologo dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano Roberto Burioni