
Richiamo alimentare, attenzione a questa spezia comunissima- roadtvitalia.it
Attenzione a questo prodotto presente sempre nelle vostre cucine: se lo avete comprato buttatelo subito, ecco perché
Un recente richiamo alimentare ha interessato un prodotto molto diffuso nelle cucine italiane: il pepe nero macinato della marca Ubena. L’attenzione delle autorità sanitarie è stata posta su questo articolo a causa del rilevamento di una sostanza contaminante che potrebbe rappresentare un rischio per la salute dei consumatori.
Il Ministero della Salute ha emesso un richiamo ufficiale riguardante il pepe nero macinato Ubena venduto in confezioni da 40 grammi con il lotto identificato dal codice L: 230401 e la data di scadenza fissata al 31 marzo 2026. La contaminazione riguarda la presenza di ossido di etilene, un pesticida vietato nell’Unione Europea per la sua tossicità e il potenziale effetto cancerogeno. Questa sostanza è stata riscontrata in concentrazioni superiori ai limiti consentiti dalla normativa vigente.
Il prodotto interessato è stato distribuito in diverse regioni italiane e commercializzato in vari punti vendita, compresi supermercati e negozi specializzati. L’allerta è stata diffusa attraverso il sistema europeo di allerta rapido (RASFF) che consente di monitorare e intervenire tempestivamente per tutelare i consumatori.
Possibili rischi per la salute e consigli per i consumatori
L’ossido di etilene è un agente chimico usato in passato per la sterilizzazione di spezie e altre materie prime, ma il suo utilizzo è stato vietato a causa degli effetti nocivi sulla salute umana, tra cui irritazioni, disturbi respiratori e, in casi più gravi, un aumento del rischio tumorale. Per questo motivo, il consumo di alimenti contaminati può rappresentare un pericolo, soprattutto se assunto in modo continuativo.

Le autorità raccomandano di non consumare il pepe nero macinato Ubena appartenente al lotto segnalato e di restituirlo al punto vendita per ottenere il rimborso. In caso di dubbi o sintomi sospetti, è consigliabile consultare un medico.
Questo episodio sottolinea l’importanza dei controlli rigorosi lungo tutta la filiera alimentare, dalla produzione alla distribuzione. Le aziende sono tenute a garantire la sicurezza dei propri prodotti, mentre le istituzioni devono vigilare costantemente per prevenire la presenza di contaminanti nocivi.
L’attenzione verso spezie e condimenti è particolarmente rilevante perché si tratta di ingredienti utilizzati quotidianamente e in grande quantità nelle preparazioni alimentari. Il richiamo del pepe nero macinato Ubena rappresenta un monito per i consumatori a verificare sempre la provenienza e la qualità degli alimenti acquistati.