
Un pranzetto coi fiocchi da Lidl - www.roadtvitalia.it
Guardare alle offerte dei singoli supermercati è un qualcosa che, non appena ci arrivano i volantini a casa, facciamo. Tutti, indistintamente: perché siamo sempre alla ricerca dell’offerta per poter risparmiare.
Quando però, ci troviamo davanti il volantino della Lidl allora andiamo sul sicuro. Sì, perché questa catena di supermercati propone sempre delle offerte inimitabili e che, davvero, non hanno eguali a confronti di tanti altri supermercati che sono sparsi nel circondario.
Le ultime offerte sono quelle che riguardano questo mese di maggio: prodotti per la nostra tavola e anche per la nostra casa a prezzi davvero unici nel loro genere, che ci permetteranno anche di preparare gustosi e semplici manicaretti. Ecco una ricetta fatta con un prodotto Lidl che non puoi non replicare.
Lidl ti aiuta per il pranzo
Quando pensiamo alle offerte dei supermercati, attendiamo con ansia l’arrivo, nelle nostre cassette postali, dei volantini. Li spulciamo tutti nella speranza di trovare quel o quei prodotti che fanno al caso nostro e che hanno prezzi ribassati, proprio per approfittarne e farne scorta. Quello che ci stupisce più di tutti è notare come, invece, è una singola catena di supermercati che propone offerte su offerte.
La Lidl, infatti, proprio per questo mese di maggio propone una serie di offerte imperdibili ed irripetibili che fanno davvero venir voglia di scendere a fare la spesa. Si tratta di offerte che ci aiuteranno, non solo nel fare la spesa per tutta la settimana e non solo, ma anche per acquistare qualcosa che, successivamente, ci porterà alla preparazione di un gustoso manicaretto.
Quello che vi proponiamo, infatti, è un piatto preparato solo ed esclusivamente con prodotti venduti alla Lidl. Curiosi di sapere di cosa si tratta? Vediamo insieme. Avete mai sentito parlare delle Ravezzate siciliane? Si tratta di una sorta di piccolo panino ripieno di carne. Ecco cosa ci occorre per prepararle.
Ecco una ricetta tutta siciliana
Per l’impasto:
- Per l’impasto
- 500 g farina 00
- 235 g acqua
- 5 g lievito di birra fresco
- 40 g burro
- 4 g zucchero
- 12 g sale
Per il ragù interno:
- 400 g Macinato di bovino adulto Scottona
- 100 g Pancetta piacentina DOP
- 1 tubetto concentrato di pomodoro
- carote
- sedano
- cipolle
- 100 g piselli verdi
- 0,5 bicchiere vino bianco
- olio extravergine di oliva
- sale e pepe
Iniziamo ad aggiungere, all’interno della ciotola della planetaria farina, zucchero, insieme al lievito che, prima, abbiamo sciolto in un po’ d’acqua. Impastiamo ed incorporiamo a filo l’acqua rimanente. Una volta che l’acqua sarà assorbita aggiungiamo sale e burro. Quando l’impasto sarà pronto, trasferiamolo sul piano e lavoriamolo per qualche minuto. Lasciamo lievitare per 4 ore a temperatura ambiente.

Nel frattempo, in una padella, soffriggiamo in abbondante olio, carote, sedano, cipolla tagliati a cubetti. Uniamo la pancetta tagliata a listarelle e il macinato. Mescoliamo e sfumiamo con il vino bianco. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro e il sale. Cuociamo per circa 30 minuti. Infine, uniamo i piselli e terminiamo la cottura. Lasciamo raffreddare.
Una volta lievitato, prendiamo l’impasto e ricaviamone palline di circa 65 gr ciascuna. Lasciamo, ancora, lievitare per un’altra ora. Trascorso il tempo, stendiamole e mettiamo al centro un cucchiaio di ragù. Chiudiamo ogni pallina congiungendo i bordi e schiacciando leggermente. Disponiamo il tutto su una teglia con carta forno, spennelliamo con l’uovo e guarniamo con semi di sesamo.
Mettiamo in forno a 180° per 20 minuti.