
La Puglia ha partecipato al We Make Future, la più grande fiera internazionale sull’innovazione digitale e tecnologica e sull’intelligenza artificiale in programma a BolognaFiere dal 4 al 6 giugno scorsi grazie a PA360 Training on skills. L’azienda che si occupa, come sottolineato da Michele Petrone, CEO e founder, di “sviluppo delle competenze trasversali nelle aziende e nelle PA”.
E’ stata l’occasione per PA360 di presentare il più GRANDE catalogo al Mondo di formazione digitale integrata (270 serious games + 252 corsi e-learning) sulle “Soft & Life skills” in ben 8 lingue (EN-UK, EN-USA, ES, IT, DE, FR, PT, PT-BR).
Nel corso della tre giorni è stato possibile promuovere le competenze locali, attrarre investimenti e capitale umano e per raccontare la realtà di un territorio innovativo, creativo e digitalmente avanzato. Ma anche per presentare la Strategia regionale di Specializzazione Intelligente ‘SmartPuglia2030’ e la Strategia di attrazione dei talenti #mareAsinistra.
Nel corso della manifestazione, la Puglia ha ricevuto il premio “Regione innovativa dell’anno”, alla sua prima edizione, assegnato dal We Make Future per sottolineare i risultati raggiunti dalla Regione nel campo delle politiche per l’innovazione. La Puglia, alla sua quarta partecipazione alla Fiera, ha avuto un’area dedicata nel Padiglione 21, il Settore dell’Innovazione, ospitando 17 imprese e start-up selezionate dalla manifestazione di interesse pubblica “Call Start UP – We Make Future 2025”, avviata dal Dipartimento Sviluppo Economico, tra cui proprio PA360.