
Non solo protezione solare, con questo prodotto fai la combo perfetta: qual è- roadtvitalia.it
Se vuoi proteggerti dal sole non basta solo la crema solare, ecco il prodotto in aggiunta: tutti i dettagli e le curiosità
Con l’arrivo della stagione estiva, la protezione della pelle diventa una priorità essenziale per chi trascorre molte ore all’aperto. Spesso ci si trova davanti a un dilemma comune: come combinare efficacemente l’uso di una protezione solare e di un prodotto antizanzare senza compromettere l’efficacia di entrambi? Un farmacista esperto ha recentemente chiarito ogni dubbio riguardo all’ordine di applicazione e ai benefici di questa combinazione.
L’uso simultaneo di uno spray o crema antizanzare e di una protezione solare è una pratica sempre più diffusa, soprattutto nelle zone a rischio di punture durante le giornate calde. Secondo le indicazioni fornite dal farmacista, la priorità va data all’applicazione della protezione solare. Questo perché la crema solare deve creare una barriera efficace contro i raggi UV, penetrare e assorbirsi correttamente nella pelle per garantire una protezione ottimale.
Solo dopo che la crema solare si è assorbita, si dovrebbe procedere con l’applicazione del prodotto antizanzare. Questo passaggio è fondamentale per evitare che l’antizanzare possa alterare lo strato protettivo della crema solare, riducendone l’efficacia. L’ideale è attendere qualche minuto tra le due applicazioni per assicurare una migliore adesione di entrambi i prodotti sulla pelle.
Durante le giornate estive, proteggersi dai danni causati dai raggi ultravioletti è indispensabile per prevenire scottature, invecchiamento precoce della pelle e, nei casi più gravi, il rischio di melanoma. Allo stesso tempo, le zanzare rappresentano un fastidio persistente e, in alcune aree, un potenziale veicolo di malattie.
Perché è importante la combinazione di protezione solare e antizanzare?
Il farmacista ha inoltre sottolineato che non tutti i prodotti sono compatibili tra loro, quindi è bene scegliere formulazioni che non si annullino a vicenda o che non causino irritazioni. È preferibile optare per creme solari a base di filtri fisici o chimici ben tollerati e repellenti con ingredienti sicuri e testati dermatologicamente.

Per massimizzare la protezione, è consigliabile applicare una quantità adeguata di crema solare almeno 30 minuti prima di esporsi al sole, per permettere al prodotto di agire in modo efficace. Successivamente, si può spruzzare o spalmarne un leggero strato di antizanzare, evitando di esagerare per non creare uno strato troppo spesso che potrebbe ostacolare la traspirazione cutanea.
Un’altra raccomandazione importante riguarda la frequenza di riapplicazione: la crema solare va riapplicata ogni due ore o dopo ogni bagno, mentre il repellente deve essere utilizzato seguendo le indicazioni specifiche riportate sull’etichetta per garantire una protezione continua.
In questo modo, con una corretta combinazione e ordine di applicazione, è possibile creare uno scudo completo e duraturo contro i raggi solari e le zanzare, godendo appieno della stagione estiva in sicurezza e comfort.