
Con una sfilata di “tele umane” è stata lanciata la seconda edizione della “Napoli Tattoo Expo 2025”, convention dedicata all’arte del tatuaggio con spettacoli, musica, graffiti, in programma dal 30 maggio al primo giugno nella Mostra d’Oltremare.
La presentazione è avvenuta nella sede dell’Ordine dei giornalisti della Campania, con gli organizzatori Gabriele Incoronato e Daniele Sannino, tatuatori partenopei, il sociologo Giovanni Paonessa, che ha tenuto una lezione sulla storia del tatuaggio e il vice presidente dell’Ordine Mimmo Falco.
Saranno circa 500 i tatuatori provenienti da tutto il mondo che faranno risuonare le loro macchinette nel padiglione 10 del polo fieristico. Tra le tendenze più in voga quest’anno: anime, cartoon, chicano, minimalismo dettagliato, realistici 3D e motivi naturali. Tra i protagonisti Victor Portugal, Busterduke, scrittore di Cope 2.
Il primo, originario del Brasile, si distingue – sottolinea una nota – per il suo stile audace e vibrante, caratterizzato da colori intensi e linee dinamiche, che catturano l’energia urbana. Busterduke è uno dei più importanti artisti messicani in circolazione, Cope 2 Writer, statunitense di New York, è rinomato per il suo approccio ‘graffiti autentici’, con lettere stilizzate e un forte senso di movimento, simbolo della cultura di strada. Arriva direttamente dalla Biennale di Venezia dove espone le sue opere. Tre artisti, tre stili unici. E poi Kasas, Ivano Natale Napoli/ Las Vegas, Kindamo romano, Posco losco Milano, Edgy lettere Corea, Case one amercia, Angel bustos Chicago, Keaps Messico, Jhonny domus portogallo, Almasla mano del mal Cile, Tomas hanik praga.
La Napoli Tattoo Expo sarà animata da DJ set con Geno Pro che accompagnerà le giornate con la musica. La direzione artistica è affidata a Thomas Monaco, che ha curato un programma con spettacoli e performance delle crew internazionali Miró, Loialty e Vesuvia. Ogni pomeriggio alle 18, nella Garden Zone si terrà il “Tattoo Contest”, un momento nel quale i giudici premieranno i tatuaggi più belli e innovativi. Sempre nella Garden Zone, si svolgerà la “graffiti jam” incontro con i writer organizzata dallo street artist Pluto con opere che verranno messe all’asta.