
Appuntamento il 29 maggio alle ore 20 a Villa Di Donato: una serata speciale all’insegna della solidarietà, per conoscere la realtà dell’organizzazione e incontrare il suo fondatore Nicolò Govoni. L’evento è in collaborazione con il Comune di Napoli e ne ha ricevuto il patrocinio.
Si terrà il 29 maggio negli spazi di Villa Di Donato a Napoli “Insieme per un mondo possibile”, un evento speciale per conoscere l’organizzazione non profit Still I Rise e incontrare di persona il suo fondatore, Nicolò Govoni.
La serata, realizzata in collaborazione con il Comune di Napoli, sarà l’occasione per ascoltare la storia di un sogno diventato realtà: offrire gratuitamente istruzione di eccellenza ai bambini più vulnerabili attraverso una Scuola innovativa che arriverà anche in Italia.
“Con grande entusiasmo e interesse, la Città di Napoli accoglie questa serata speciale, che segna un altro traguardo significativo per Still I Rise nel suo percorso internazionale”, dichiara Maura Striano, Assessore all’istruzione e alle Famiglie del Comune.
Special guest sarà l’attore partenopeo Alessandro Preziosi, mentre le note del cantautore napoletano Ciro Sciallo e la voce di Valentina Carbone faranno da sottofondo per questa serata all’insegna della solidarietà. Durante l’evento sarà inoltre possibile ammirare e acquistare le opere degli artisti Luigi Masecchia, Alessandro Flaminio e Bernardo Tuccillo, nonché l’artigianato artistico della rete di Io Compro Campano. Il ricavato di “Insieme per un Mondo Possibile” andrà a supporto dei progetti di Still I Rise a favore dell’istruzione di eccellenza dei bambini più vulnerabili.
“Questa serata speciale a Napoli segna un momento importante per Still I Rise e la sua missione. Ciò è stato reso possibile grazie alla generosità e all’impegno di un comitato organizzatore energico e una rete appassionata di sostenitori che, come me, hanno creduto profondamente in questo progetto”, afferma Fabiana Pica, Referente & PR dell’iniziativa. “A questo proposito, un ringraziamento speciale va a Patrizia De Mennato, che ha messo a disposizione la sua Villa Di Donato per questo evento di grande solidarietà, a Giuseppe Fontanella, Responsabile tecnico di Octopus Record, nonché alla prof.ssa Roberta Iacoletti, Presidente dell’Accademia della creatività territoriale, e a Francesco Muzio, Presidente di Angeli del bello Napoli”.
L’accoglienza dell’evento sarà a cura degli studenti dell’Istituto Rossini e del Gruppo Campania di Still I Rise, mentre il catering è gestito da Monelli tra i Fornelli, associazione nata grazie all’impegno dei giovani ospiti dell’Istituto penitenziario minorile di Nisida che, attraverso percorsi formativi e passione, sono riusciti a reinserirsi nel mondo del lavoro.
A PROPOSITO DI STILL I RISE
Still I Rise è un’organizzazione no-profit che offre istruzione di eccellenza ai bambini profughi e vulnerabili nel mondo. Attraverso le sue Scuole di Emergenza e le Scuole Internazionali, propone un rivoluzionario metodo educativo per contribuire alla fine della crisi scolastica globale. Still I Rise ha sede in Italia ed è operativa in Siria, Kenya, RDC, Colombia, Yemen, India e Sud Sudan.