
Funzionari e assistenti in tutta Italia, domande online entro il 29 agosto. Tutte le informazioni sul bando ufficiale pubblicato sul sito del Ministero della Giustizia.
Il Ministero della Giustizia ha indetto un concorso pubblico nazionale per titoli ed esami finalizzato all’assunzione di 2.970 unità di personale non dirigenziale a tempo indeterminato, da inserire nei propri ruoli in diverse sedi sul territorio nazionale.
L’obiettivo è rafforzare l’organico degli uffici giudiziari, sia nel comparto amministrativo che in quello operativo. La selezione è gestita direttamente dal Ministero, con candidatura esclusivamente online attraverso il portale ufficiale.
Posti disponibili
Il concorso prevede l’inserimento di:
370 Funzionari a supporto degli Uffici Notificazioni, Esecuzioni e Protesti (UNEP) – Codice 01
2.600 Assistenti a supporto della giurisdizione e dei servizi di cancelleria – Codice 02
Distribuzione geografica
Le 2.600 posizioni per assistenti saranno distribuite nei seguenti distretti regionali:
Campania, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Emilia-Romagna, Molise, Puglia, Friuli Venezia Giulia, Lazio, Lombardia, Liguria, Marche, Veneto, Sardegna, Toscana, Umbria, Piemonte, Sicilia.
Scadenze
Apertura candidature: 30 luglio 2025, ore 09:00
Chiusura candidature: 29 agosto 2025, ore 23:59
Modalità di selezione
La selezione avverrà per titoli ed esami, come previsto dal bando. Sarà quindi prevista:
Una valutazione dei titoli (formazione, esperienze, certificazioni)
Una o più prove d’esame (scritte e/o orali, secondo modalità definite nel bando)
Requisiti generali
Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’UE
Età non inferiore ai 18 anni
Titolo di studio specifico per ciascun profilo (da verificare nel bando)
Idoneità fisica all’impiego
Godimento dei diritti civili e politici
Assenza di condanne penali e procedimenti in corso
Come candidarsi
Le domande di partecipazione devono essere presentate esclusivamente per via telematica, accedendo al sito ufficiale del Ministero della Giustizia: www.giustizia.it
All’interno del portale, nella sezione Concorsi, è possibile trovare:
Il bando completo in PDF
Le istruzioni per la compilazione della domanda
Gli allegati richiesti
Scarica il bando
Bando Ministero della Giustizia – 2.970 posti (PDF)
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sul concorso, è consigliato monitorare costantemente il sito del Ministero o iscriversi ai suoi canali informativi. Il bando rappresenta una grande opportunità occupazionale per migliaia di candidati interessati a lavorare nella Pubblica Amministrazione, in particolare nel settore giustizia.