
Agevolazioni INPS: chi può ottenerle - www.roadtvitalia.it
Quando pensiamo ai contributi che devono essere pagati all’INPS, subito alla mente ci viene il prezzo che dobbiamo pagare, in un modo o in un altro.
Ma c’è la possibilità, anche, di poter ottenere anche un’agevolazione fiscale che ci faccia risparmiare anche il 50% sul totale dei contributi che bisogna andare a pagare. Ma chi ottiene questo sconto? Cerchiamo di capire insieme.
Si tratta di un beneficio dato ad alcune categorie di persone, vediamo in che modo è possibile accedervi e, allo stesso tempo, che domanda bisogna presentare.
Previdenza INPS: cosa devi sapere se hai un’azienda
I contributi previdenziali sono quelli necessari ad ogni singolo cittadino per quel che riguarda la propria pensione e, allo stesso tempo, anche per quel che riguarda il suo rapporto con la stessa INPS. Molto spesso, però, essi vanno in base ai guadagni che la singola persona ha in un anno e possono essere alti o meno. Ma c’è la possibilità di ottenere un taglio del 50%.
Chi lo può ottenere? Il taglio, introdotto dalla Legge di Bilancio, riguarda esclusivamente artigiani e commercianti che si iscrivono per la prima volta alle gestioni speciali e si applica alla sola quota IVS (Invalidità, Vecchiaia e Superstiti) e lo si può ottenere per 3 anni al massimo. Si tratta di un beneficio che è riservato a chi ha un’impresa che ora si avvia (dal 1 gennaio al 31 dicembre di questo anno) e non può essere cumulabile con altre forme di sgravi fiscali.
Agevolazione fiscale del 50%
La domanda più comune è: come si accede a questo sgravio del 50%? Bisogna presentare domanda sul Portale delle Agevolazioni dell’Inps, allegando un’autodichiarazione che attesti il possesso dei requisiti. Dalla data di presentazione della domanda, l’INPS darà l’avvio agli accertamenti della situazione fiscale di chi l’ha richiesta e, in caso di irregolarità, i contributi non versati saranno recuperati con l’aggiunta di sanzioni.

Perché attuare questa misura? È un aiuto a chi decide di avviare un’attività in proprio anche in quei contesti sociali ed economici (sempre in termini di lavoro) che sono difficili da far decollare. Questo tipo di sconto serve per agevolare e dare sollievo e slancio alle imprese e per aiutarle nel caso di spese economiche da affrontare nei primi tre anni.
Infine, l’iniziativa intende inoltre favorire l’emersione del lavoro sommerso e incentivare l’imprenditorialità tra giovani e disoccupati. Per tutte le informazioni del caso, bisogna consultare il sito dell’INPS e trovare lì tutto ciò che cerchi.