
Le scuole protagoniste dell’ecologia con N’Sea Yet e il supporto della Municipalità 3
In occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente 2025, si terrà un evento speciale dedicato all’educazione ambientale, al senso civico e alla valorizzazione del territorio, promosso dalla Municipalità 3 Stella – San Carlo all’Arena e patrocinato dal Comune di Napoli, grazie all’impegno dell’Assessora Teresa Esposito e del Presidente Fabio Greco.
Giovedì 6 giugno 2025, dalle 10:00 alle 12:00 presso il “Giardino degli Aranci” – Salita Cinesi, 66
Cuore pulsante della manifestazione è l’associazione N’Sea Yet, che curerà l’intera organizzazione delle attività e guiderà bambine e bambini in un’esperienza coinvolgente di sensibilizzazione ambientale. Da anni punto di riferimento a Napoli per la promozione della cultura ecologica tra le giovani generazioni, N’Sea Yet realizzerà laboratori, giochi e momenti di riflessione dinamici e inclusivi.
Tra le attività previste:
- Laboratori di riciclo e riuso, condotti dall’artista Gabriele Fiocco;
- Si gioca con la campagna di educazione ambientale #Prendi3, che promuove l’azione concreta di raccogliere almeno tre rifiuti durante ogni uscita per contribuire a un pianeta più sostenibile.
L’iniziativa nasce su proposta dell’associazione Angeli del Bello Napoli, attiva sul territorio per la cura degli spazi urbani e il coinvolgimento civico della comunità.
Un ringraziamento speciale va a Padre Gigi Calemme, parroco della Parrocchia di Santa Maria della Sanità, per aver messo a disposizione il giardino della Casa Canonica, rendendo possibile la realizzazione dell’evento in un luogo verde e accogliente.
Un grazie sentito anche ad Apogeo Music per il supporto tecnico offerto, che ha permesso una perfetta organizzazione logistica.
Le scuole partecipanti raggiungeranno il luogo in autonomia.
L’iniziativa è un esempio concreto di come istituzioni, associazioni e comunità scolastiche possano fare rete per promuovere la tutela dell’ambiente, partendo dall’educazione e dalla partecipazione attiva delle nuove generazioni.