
Villa vista mare a 400 euro al mese in questa città - Roadtvitalia.it
Il sogno di molti è diventato realità: in questa città puoi affittare una villa con vista mare a soli 400 euro al mese.
Il sogno di vivere in una villa fronte spiaggia spendendo meno di 400 euro al mese non è più un’utopia. Sempre più persone, soprattutto lavoratori da remoto, stanno scegliendo di trasferirsi in località europee dove il costo della vita è sorprendentemente basso, senza rinunciare a qualità della vita e bellezze naturali.
Tra queste mete emergono con forza alcune realtà del sud Europa e delle isole, che offrono opportunità uniche per chi desidera vivere bene con un budget contenuto.
Il Sud Europa e le sue sorprese economiche: le Canarie
Quando si parla di posti in Europa dove vivere spendendo poco, tra i primi nomi che vengono in mente ci sono Paesi dell’Est come Romania, Bulgaria, Macedonia, Lettonia, Lituania ed Estonia, ma anche l’Albania. Queste nazioni hanno da sempre rappresentato una scelta economica per chi vuole risparmiare sulle spese quotidiane. Tuttavia, non bisogna sottovalutare alcune aree del sud Europa, in particolare il sud Italia e il sud della Spagna, che si confermano tra le zone più accessibili per affitti e costo della vita in tutto il continente. Il fascino climatico e culturale del sud Italia è uno degli elementi più apprezzati da chi decide di trasferirsi: temperature miti anche in inverno, cucina tradizionale, paesaggi mozzafiato e comunità accoglienti.
Questi fattori, uniti a costi di vita decisamente inferiori rispetto alla media italiana, stanno attirando un flusso crescente di nuovi residenti, soprattutto tra i lavoratori in smart working che possono scegliere dove stabilirsi senza vincoli di presenza in ufficio. Un capitolo a parte merita il costo della vita alle Isole Canarie, che si trovano al largo della costa africana ma sono territorio spagnolo. Qui si può vivere con meno di 400 euro al mese affittando una villa fronte spiaggia, una realtà che pochi altri luoghi al mondo possono vantare. Il clima è caldo e temperato tutto l’anno, con temperature che raramente scendono sotto i 20 gradi, rendendo le isole una meta ideale anche per chi cerca un rifugio dal freddo invernale.
L’offerta delle Canarie va oltre il clima favorevole: spiagge incontaminate, paesaggi desertici, vigneti affascinanti e una ricca varietà di attività all’aperto che comprendono escursioni, sport acquatici e turismo enogastronomico. Il costo degli affitti è tra i più bassi d’Europa, con soluzioni abitative che partono da cifre intorno ai 350 euro mensili. Questo rende le Canarie una destinazione ambita soprattutto da digital nomads, pensionati e chiunque desideri un tenore di vita elevato senza spendere una fortuna.

Oltre alle Canarie, anche il Portogallo si distingue come una meta economica e di alta qualità per chi vuole trasferirsi in Europa. Qui gli affitti sono più bassi che in molte città italiane, la qualità della vita è eccellente e l’estate è resa fresca dall’influenza dell’Oceano Atlantico. Il Paese offre inoltre una ricca offerta culturale e un sistema fiscale vantaggioso per residenti e pensionati, fattori che ne aumentano l’attrattiva. Anche alcune zone del sud della Spagna, oltre alle isole Canarie, continuano ad attirare nuovi residenti grazie a un mix di clima gradevole, prezzi contenuti e un mercato immobiliare accessibile.
Questi territori stanno diventando punti di riferimento per chi cerca di conciliare lavoro, vita privata e benessere, soprattutto in un’epoca in cui il lavoro da remoto ha trasformato radicalmente le priorità abitative. La possibilità di vivere in località con un costo della vita così basso, senza rinunciare a comfort e bellezze naturali, sta spingendo sempre più persone a cambiare rotta e a cercare il proprio angolo di paradiso europeo a prezzi accessibili.