
Centri estivi bonus: ecco quali sono i dettagli, e come usufruirne- roadtvitalia.it
Se vuoi mandare tuo figlio al centro estivo ci pensa l’INPS con il suo contributo da 400 euro: ecco cosa devi fare
L’estate si avvicina e con essa cresce la necessità di organizzare le attività per i propri figli. I centri estivi rappresentano una soluzione ideale, offrendo ai bambini la possibilità di socializzare e divertirsi, mentre i genitori possono gestire al meglio il proprio tempo lavorativo. In questo contesto, l’INPS ha introdotto un bonus che consente alle famiglie di ricevere un contributo di fino a 400 euro per ogni figlio, un aiuto prezioso in un periodo di sfide economiche.
Il bonus è destinato a tutti i genitori che desiderano iscrivere i propri figli a programmi di attività estive. È importante sottolineare che il contributo è accessibile anche per i figli disabili, con particolare attenzione alle esigenze specifiche di queste famiglie. Il bonus può coprire le spese per le iscrizioni ai centri estivi, le attività ludico-ricreative e anche i servizi di babysitting. Questa misura è stata pensata per alleggerire il peso economico delle famiglie, permettendo ai genitori di offrire ai propri figli esperienze formative e divertenti.
Per ottenere il bonus, i genitori devono seguire alcuni passaggi fondamentali. Innanzitutto, è necessario registrarsi sul portale dell’INPS e accedere alla propria area riservata.
Vantaggi del bonus
Una volta effettuato l’accesso, sarà possibile compilare il modulo di richiesta specifico per il bonus centri estivi. È essenziale avere a disposizione la documentazione necessaria, come le ricevute di pagamento delle spese sostenute. Il contributo verrà erogato direttamente sul conto corrente indicato al momento della richiesta.

Un aspetto particolarmente interessante di questa iniziativa è che il bonus non è soggetto a tassazione, il che significa che l’importo ricevuto sarà interamente a disposizione delle famiglie. Inoltre, il governo ha ampliato la platea dei beneficiari, includendo famiglie con un reddito ISEE fino a 40.000 euro. Questo rappresenta un sostegno significativo per molte famiglie italiane che desiderano garantire ai propri figli un’estate ricca di esperienze positive.
È importante ricordare che le domande per il bonus possono essere presentate fino alla fine di agosto, offrendo ai genitori la possibilità di pianificare con calma le attività estive. Tuttavia, è consigliabile non aspettare l’ultimo momento, poiché l’istruttoria delle domande può richiedere tempi variabili. Se hai figli e stai pensando a come organizzare la loro estate, non dimenticare di informarti su questa opportunità e di presentare la richiesta per il bonus centri estivi. Questo aiuto economico rappresenta una chance per garantire ai bambini un’estate stimolante e divertente, senza gravare eccessivamente sul bilancio familiare.