di Redazione
Non si placa l’ondata di maltempo che sta investendo la Campania e la pioggia continua a far registrare danni. Dopo lo sgombero dell’edificio in via Briganti a Napoli, sono stati interrotti questa mattina i collegamenti marittimi con Capri che resta isolata fino a nuovo ordine, senza possibilità di ricevere dalla terra ferma approvvigionamenti di generi di prima necessità.
Nell’area del Cilento le piogge stanno creando parecchie preoccupazioni agli abitanti dei comuni di Casalvelino Scalo, Vallo Scalo, Omignano ed Acquavella, dove a causa del maltempo incessante si è verificata un’esondazione del fiume Alento. Scuole chiuse a Polla, in provincia di Salerno, dove il fiume Tanagro ha rotto gli argini e causato allagamenti in diversi punti del centro cittadino. Anche nell’avellinese si registra lo stato d’allerta a scopo precauzionale: nel comune di Quindici, già colpito da una devastante alluvione nel 1998, è stata disposta la chiusura straordinaria delle scuole primarie e medie.
21 gennaio 2014