
Pedaggio autostradale, dove costa di più (www.roadtvitalia.it)
L’analisi dei pedaggi in Europa evidenzia come Francia, Italia e Danimarca siano i Paesi con le tariffe più elevate per gli automobilisti.
L’analisi dei pedaggi autostradali in Europa evidenzia come Francia, Italia e Danimarca siano i Paesi con le tariffe più elevate per gli automobilisti. Un recente studio di Tollwayr, noto venditore di servizi autostradali europei, ha esaminato i costi di pedaggio su diverse tratte, gallerie e ponti in tutto il continente, delineando una classifica delle strade a pedaggio più costose.
Le tratte a pedaggio più care d’Europa: la supremazia francese
L’Eurotunnel, che collega la Francia al Regno Unito, risulta essere il percorso a pedaggio più oneroso d’Europa, con un costo di 72,00 euro. Questo primato posiziona la Francia in cima alla classifica, non solo per questo specifico collegamento, ma anche per altre tratte autostradali di rilievo. Tra queste spicca la tratta Parigi-Marsiglia, con una tariffa di 68,90 euro, che si colloca al quarto posto nella graduatoria.
Secondo Mattijs Wijnmalen, CEO di Tollwayr, “la Francia non applica prezzi elevati solo su uno o due percorsi, ma mantiene tariffe alte su tutte le sue principali autostrade e gallerie”. Questo modello tariffario riflette gli importanti investimenti infrastrutturali realizzati dal Paese, ma rappresenta anche un significativo peso economico per gli automobilisti, siano essi residenti o turisti.

L’Italia si posiziona subito dopo la Francia, con la tratta Milano-Bari che costa 68,30 euro, piazzandosi al secondo posto nella classifica europea delle autostrade a pedaggio più care. Anche la Danimarca figura nella top ten grazie al ponte Øresundsbron, che collega il Paese alla Svezia. Il costo di attraversamento è di 54,00 euro da entrambe le direzioni, rendendolo il ponte più costoso da transitare in Europa.
La Svezia condivide con la Danimarca questo primato, grazie allo stesso collegamento, confermando come i ponti transnazionali rappresentino punti critici per il costo del pedaggio nel Nord Europa.
Mentre i Paesi dell’Europa occidentale presentano tariffe elevate, molte nazioni dell’Europa orientale offrono soluzioni di viaggio molto più economiche. La Croazia, pur non essendo nella top ten, detiene il primato del pedaggio più caro dell’Europa orientale con una tariffa di 32,80 euro, cifra comunque inferiore rispetto alle tratte più costose di Francia, Italia e Danimarca.
All’opposto, il Regno Unito è il Paese europeo con i pedaggi più accessibili. Ad esempio, il pedaggio del Warburton Bridge è di soli 0,14 euro, il più basso dell’intero continente. Questa situazione riflette una diversa politica tariffaria, che favorisce un accesso più economico alle infrastrutture stradali per gli automobilisti.
L’analisi di Tollwayr evidenzia quindi un quadro variegato e complesso, dove la spesa per viaggiare in auto varia sensibilmente in base al Paese e alla tipologia di infrastruttura attraversata, con impatti significativi sia per i residenti sia per i visitatori europei.