
Sabato 13 Gennaio dalle 11:30 si presenta Favole e Leggende delle Campania di Angela Matassa nell’ambito degli appuntamenti letterari del Teatro Diana.
A presentare la nuova edizione del volume – arricchita da un testo inedito di Enzo Moscato – intervengono, con l’autrice Angela Matassa, Claudio Finelli e l’editore Aldo Putignano. Le letture di brani sono a cura dell’attrice Tina Femiano.
Di racconto in racconto scopriremo l’immaginario campano che da Basile fino all’età contemporanea testimonia la potenza delle leggende e riti che tramandandosi rendono la tradizione incessantemente viva.
IL LIBRO:
Favole, leggende, riti e miti. Storie intramontabili, millenarie. La Campania è terra di emozioni, colori e suoni, da cui sono nate storie diventate favole universali.
Questo libro, di rara completezza, racconta, da Basile fino alle tradizioni orali d’età contemporanea, vicende e personaggi fantastici che illuminano il nostro immaginario, ne spiega le origini, le motivazioni, esaltando la potenza della tradizione orale e dettando principi e regole da seguire per comporne di nuove.
Con un testo inedito di Enzo Moscato.
L’AUTRICE
Angela Matassa, giornalista e scrittrice napoletana, collabora con Il Mattino. Ha scritto numerosi saggi, tra cui il celebre Leggende e racconti popolari di Napoli (prima edizione Newton&Compton 1997). È ideatrice e direttore del web-magazine NT notizieteatrali.it. Con la prima edizione di questo volume ha vinto il Premio Iguana Elsa Morante.
INFORMAZIONI:
Il volume è acquistabile in tutte le librerie, gli store online (Amazon, IBS…) e sul sito della casa editrice a questo link:
https://www.homoscrivens.it/product-page/favole-e-leggende-della-campania-di-angela-matassa