Successo incredibile per Mina Settembre, nell’ultima puntata oltre 6 milioni di spettatori. Si attende la seconda stagione
Nell’ultimo episodio di Mina Settembre, ennesima fiction di successo tratta dai romanzi di Maurizio de
Nell’ultimo episodio di Mina Settembre, ennesima fiction di successo tratta dai romanzi di Maurizio de
Rai1, Mina Settembre: 6.162.000 spettatori (share 22,81%) il primo episodio e 6.182.000 spettatori (share 27,04%) il secondo episodio.
E dopo Mina Settembre, questa sera sarà molto probabilmente Il Commissario Ricciardi il re degli ascolti tv, in onda sempre su Rai Uno
Mina Settembre sfiora i 6 milioni e batte il GF Vip
La fiction ambientata nel capoluogo campano, liberamente ispirata ai romanzi di Maurizio De Giovanni, batte tutti gli altri “avversari” televisivi, compresa Barbara d’Urso su Canale 5. E questa sera su Rai Uno due nuovi episodi
Il fascino dei luoghi di Napoli diventa protagonista con le oltre 15 location per “Mina Settembre”, la nuova fiction di Rai1 liberamente tratta dai racconti di Maurizio de Giovanni.
Mina Settembre sbarca in tv e a prestarle il volto è Serena Rossi nell’omonima serie in sei prime serate
“Gelsomina Settembre è una borghese napoletana in «trasferta» nei Quartieri Spagnoli; in possesso di una non comune sensibilità sociale, determinata a proteggere i deboli dalle prevaricazioni, anche a dispetto delle regole…”
Le parole di Maurizio De Giovanni al suo arrivo al Festival dei Lettori, Autori ed Editori, ‘Insieme’, all’Auditorium Parco della Musica di Roma e al Colosseo
“Mina Settembre” fiction tratta dai romanzi di Maurizio De Giovanni, arriva sul piccolo schermo con protagonista Serena Rossi