Recuperata nel Golfo di Napoli un’anfora romana risalente al I sec. d.c.
Nel Golfo di Napoli i Carabinieri del Nucleo Subacquei hanno individuato, nel corso di servizi di immersione, un’anfora romana risalente al I sec. d.c.
Nel Golfo di Napoli i Carabinieri del Nucleo Subacquei hanno individuato, nel corso di servizi di immersione, un’anfora romana risalente al I sec. d.c.
Il Maltese Falcon è nel golfo napoletano. Varata nel 2006 la barca ha vinto numerosi premi internazionali per l’esclusivo design e la tecnologia innovativa.
Ritrovati nel golfo di Napoli un aereo Junker tedesco della seconda guerra mondiale e un antico relitto d’epoca romana.
ul fondo del Golfo di Napoli è stato scoperto un rigonfiamento, ossia un ‘duomo sottomarino’, che emette gas. Copre un’area di 25 chilometri quadrati
Nel golfo di Napoli stop alle traversate degli aliscafi e dei mezzi veloci a causa delle pessime condizioni meteo causate dal forte vento di scirocco
Il pesce palla maculato è altamente tossico, anche dopo la cottura. Inoltre, in rari casi, per fortuna, è risultato essere fatale.
L’avvistamento della megattera è un evento unico, questi cetacei infatti non vivono nel mediterraneo e vederlo al largo di Baia ha sorpreso tutti.
Due uomini dispersi in mare: ricerche in corso nel Golfo di Napoli. Capitaneria di porto, elicottero dei vigili del fuoco impegnati nelle ricerche da ieri
Il golfo di Napoli sta diventando la casa di sempre più numerose specie aliene, come i colorati pesci pappagallo o delle donzelle pavonine.
Dall’1 al 5 luglio, il Golfo di Napoli ospiterà lo splendido spettacolo delle regate di vele d’epoca. L’evento, arriva alla sua dodicesima edizione.