Napoli, i nomi delle vittime di mafia proiettati sulla facciata di Palazzo Reale
I nomi proiettati in occasione della 26esima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle
I nomi proiettati in occasione della 26esima Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle
L’assessore del Comune di Napoli Alessandra Clemente chiede “rispetto istituzionale” dopo essere stata definita dal collega alla Regione solo come “una simpatica ragazza bionda inviata da de Magistris” alla giornata della Memoria
In occasione della giornata della Memoria, mercoledì 27 gennaio la Fondazione Valenzi ospiterà sulla propria pagina Facebook due appuntamenti speciali per riflettere sul razzismo e le discriminazioni contemporanee.
Mercoledì 27 gennaio 2021, ore 10.30 in streaming sulla pagina fb del Teatro La giostra di Napoli e sul sito dell’Istituto Comprensivo “Massimo Troisi”
Presso il Liceo Statale Ettore Majorana di Monterusciello si è svolta in data 7 febbraio
Circa 50 mila persone hanno preso parte al corto di Ponticelli per la XXIII Giornata della Memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime delle mafie.
Un fiume umano ha attraversato le strade di Ponticelli, quartiere delle ‘stese’ per celebrare la Giornata della memoria, promossa da Libera
XXIII Giornata della memoria – In onda questa sera, 21 marzo 2017, il documento film “Seduto su una polveriera, storia di Marcello Torre”.
Letture e filmati per ricordare le vittime dell’Olocausto. Così i ragazzi e i docenti dell’Istituto Augusto Righi hanno voluto non ‘dimenticare’.
Come ogni anno, oggi 27 gennaio, si celebra la Giornata della Memoria – Per non dimenticare, in commemorazione delle vittime dell’Olocausto.