Tac sui calchi di Pompei, conosceremo così ulteriori segreti degli antichi pompeani

0
495
Tac sui calchi di Pompei

E dopo la tecnologia 3D, ecco che per gli antichi abitanti si Pompei verrà utilizzata una Tomografia Assiale Computerizzazione multistrato, o più semplicemente una Tac. L’evento è previsto per martedì 29 settembre alle ore 10, uno studio che rientra nel più vasto progetto di sutdi scientifici e antropologi previsto dal cantiere di restauro sui corpi dei pompeiani, attualmente in corso.

Tac sui calchi di Pompei

Grazie a tale intervento sarà possibile individuare ulteriori segreti sulle persone rimaste vittime dell’eruzione del 79 d.C.. Di loro potremmo conoscere età, patologie, abitudini alimentari e stili di vita. In particolare martedì 29 saranno studiati i calchi di un bambino e un adulto, a cui sarà anche sottoposta un’indagine odontoiatriche. Presente all’evento il soprintendete Massimo Osanna e con lui il medico radiologo Giovanni Babino, responsabile del progetto e della radioprotezione.