
di Redazione
Ciro Corona abita a Scampia. Non solo ci abita, ci è nato e cresciuto vivendo ogni singolo cambiamento del suo io, dall’infanzia alla maturazione passando attraverso l’adolescenza. Si è fatto uomo e si è fatto conoscere per quello che pensa, quello che fa e quello che vuole fare.
Un progetto il suo, ambizioso quanto utile ai giovani napoletani di Scampia, che cerca di strappare alla malavita reclute facili: si chiama “Officina delle Culture” ed è proposto da lui come Presidente dell’associazione (R)esistenza Anticamorra.
In cosa consiste? Nel riadattare un edificio che una volta accoglieva gli studenti del quartiere della superficie di oltre 2000mq, in un’Officina in cui i ragazzi potranno imparare un mestiere, una comunità alloggio per minori e un ristorante/pizzeria sociale aperto al territorio dove far lavorare i ragazzi della comunità alloggio.
Edison.it può finanziare il progetto con 100 mila euro ma per ottenerlo c’è bisogno del consenso popolare.
Per chi volesse sostenere il progetto la procedura è semplice: bisogna andare su http://www.edisonstart.it/, accedere come utente Facebook e poi andare su http://www.edisonstart.it/idee/officina-delle-culture