
Il lusso delle penne stilografiche (www.roadtvitalia.it)
Il mondo della scrittura ha sempre avuto un grande fascino, ma negli ultimi anni, il concetto di lusso si è evoluto con le penne stilografiche.
Questi oggetti non sono solo funzionali, ma rappresentano anche un vero e proprio status symbol, un investimento e, per molti, un’opera d’arte.
La classifica delle penne più costose al mondo per il 2025 è una testimonianza di questo fenomeno, presentando modelli che sfiorano cifre da capogiro, fino a quasi 8 milioni di euro.
Le penne stilografiche per gli amanti del lusso
In cima alla lista troviamo la Tibaldi Fulgor Nocturnus, un capolavoro dell’arte orafa e della scrittura, considerata la penna più costosa al mondo. Creata dalla storica azienda italiana Tibaldi, questa penna è stata concepita ispirandosi alla sezione aurea di Michelangelo, un omaggio alla bellezza e all’armonia. La penna è adornata con diamanti neri rarissimi e per la sua realizzazione è stata prodotta un’unica copia, venduta all’asta per ben 7 milioni di euro a Shanghai. Possederla non è solo un atto di ostentazione, ma un vero e proprio investimento in un pezzo unico di artigianato.
La Aurora Diamante è un altro esempio di lusso estremo nel mondo della scrittura. Questa penna, prodotta in edizione limitata, presenta un corpo in platino e un pennino bicolore in oro massiccio. Con oltre 30 carati di diamanti, inclusi un grande diamante cabochon, il prezzo di questa penna si attesta attorno a 1,25 milioni di euro. Ogni anno, un fortunato collezionista ha l’opportunità di acquistarla e personalizzarla con uno stemma o una firma, rendendola un pezzo ancora più esclusivo.
Il marchio svizzero Caran d’Ache, noto per le sue matite colorate, ha sorpreso il mondo con la 1010 Diamonds Limited Edition, una penna dal costo di circa 850.000 euro. Il corpo di questo strumento è realizzato in oro bianco e decorato con 1010 diamanti, rendendola una delle penne più preziose del marchio. La presenza di alcune delle pietre più rare al mondo contribuisce a far lievitare ulteriormente il suo valore, rendendola un oggetto da collezione ambito.

Montblanc è un nome che evoca immediatamente pensieri di eleganza e prestigio. La Mystery Masterpiece, realizzata in collaborazione con i gioiellieri Van Cleef & Arpels per celebrare il centenario del marchio, è un esempio perfetto di questo connubio. Questa penna è realizzata in oro bianco e tempestata di 840 diamanti, con la possibilità di personalizzarla con pietre preziose come zaffiri, rubini o smeraldi. Il prezzo di questo capolavoro si aggira intorno ai 650.000 euro.
Questa classifica non è solo una raccolta di penne di lusso, ma un viaggio attraverso l’eleganza, l’artigianato e la creatività. Ogni penna racconta una storia, unisce tradizione e innovazione e rappresenta un investimento non solo economico ma anche culturale. In un’epoca in cui il digitale sembra dominare, il ritorno al fascino della scrittura a mano attraverso strumenti di alta qualità non può che essere visto come un segno dei tempi.