
Napoli, città magica per eccellenza, è avvolta da tante storie nascoste, culti popolari e misteri senza tempo. Il 13 agosto 2022 nasce al proposito Napoli Misteriosa, un portale web completamente dedicato al lato più enigmatico e affascinante della città partenopea, una guida virtuale in grado far conoscere a residenti e turisti i segreti della città attraverso vari articoli, frutto di studi approfonditi tra testi antichi, testimonianze e studi storici. Vari sono i contenuti di questo spazio web: dai misteri archeologici ai culti religiosi, dai luoghi infestati agli episodi inspiegabili, fino ai personaggi storici che hanno lasciato un’impronta indelebile nella memoria collettiva. Il portale però non si limita solo a questo, si occupa anche di attualità e cultura, promuovendo eventi, itinerari a tema e passeggiate urbane legate ai suoi contenuti: attraverso collaborazioni con guide turistiche, storici, appassionati e artisti locali, la piattaforma riesce a mantenere vivo il legame tra le radici culturali di Napoli e le sue espressioni contemporanee. In più, è anche una community viva e attiva sui principali social network, dove migliaia di utenti possono condividere curiosità, esperienze personali, foto e domande, elemento questo che ha permesso al sito di crescere e di arricchirsi continuamente di nuove storie e segnalazioni.
“Napoli non è solo una città da vedere: è un codice da decifrare. Con Napoli Misteriosa vogliamo offrire strumenti per leggere quello che si cela tra le sue pieghe, per rivelare ciò che la città non dice apertamente ma custodisce con orgoglio e timore“, ha dichiarato poco tempo fa Marco Ilardi, fondatore del progetto, imprenditore digitale, autore e podcaster. Il progetto portato avanti da Marco si fonda anche su due elementi che lo contraddistinguono, l’app mobile e un servizio podcast: l’app “Napoli Misteriosa ed Esoterica”, disponibile gratuitamente per Android e iOS, è una guida interattiva che accompagna l’utente alla scoperta di oltre 100 luoghi oscuri e suggestivi, lo strumento perfetto per trasformare ogni passeggiata in un’avventura tra alchimia, religione popolare e misteri irrisolti grazie a mappe geolocalizzate, itinerari tematici, audioguide e contenuti esclusivi. Il podcast, distribuito su RSS.com e disponibile sulle principali piattaforme di streaming, approfondisce storie e misteri della città con un linguaggio narrativo coinvolgente, arricchito da fonti storiche, testimonianze e suggestioni sonore. Ogni episodio è un viaggio nell’invisibile, nella Napoli che non si vede ma si sente.
Napoli Misteriosa è un portale affascinante e ben curato in tutti i dettagli, che svolge un ruolo prezioso nel mantenere viva la memoria e l’interesse per il lato più segreto e suggestivo di Napoli. Perdersi tra le sue pagine significa intraprendere un viaggio affascinante nel cuore più autentico e misterioso di Partenope.
https://www.napolimisteriosa.it/
Podcast: RSS Napoli Misteriosa
Android App: Google Play Store
iOS App: Apple Store