
INPS da il via alle nuove assunzioni - roadtvitalia.it
Nuovo giro di assunzioni per INPS, che sta cercando diverse figure da assumere a tempo indeterminato, senza requisiti.
Ci sono volte in cui basta saper guardare con attenzione per scoprire opportunità concrete, reali, capaci di cambiare in maniera drastica il proprio futuro. Non servono colpi di fortuna o raccomandazioni, basta solo essere informati, preparati e pronti a cogliere il momento giusto, specialmente quando l’occasione è ghiotta.
Stiamo parlando di INPS, l’Istituto Nazionale di Previdenza Sociale, che a breve indirà un bando si assunzione per diversi centinaia di nuovi posti di lavoro. Un’opportunità aperta a tutti, che promette un contratto a tempo indeterminato e una stabilità economica come pochi enti pubblici si posso permettere.
INPS, il nuovo bando di assunzioni
INPS ha recentemente inserito nel suo Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) 2025-2027 una maxi selezione pubblica che prevede 1.530 assunzioni a tempo indeterminato. Una cifra che ha l’obiettivo di rinnovare radicalmente l’organico dell’ente, offrendo un’occasione preziosa a chi è in cerca di un posto stabile nella Pubblica Amministrazione.

I posti messi a concorso saranno destinati a soggetti almeno diplomati e sono ricercati profili molto diversificati, per rispondere alle esigenze operative e tecnologiche di INPS. L’obiettivo è rafforzare i servizi offerti a cittadini, imprese ed enti pubblici, nonché assicurare un ricambio generazionale che l’azienda attendeva da tempo.
Più nel dettaglio, si cercano innanzitutto 960 assistenti ai servizi, fondamentali per le attività di front office e di gestione pratiche, per questo l’elevato numero. In seconda posizione per quantità, troviamo ben 500 posti dedicati agli assistenti informatici, chiamati a mantenere e migliorare le infrastrutture digitali dell’ente.
Serviranno poi 31 assistenti tecnici per l’ambito edilizio e immobiliare, 16 insegnanti interni per la formazione del personale e 14 operatori amministrativi con ruoli gestionali. Ovviamente per alcuni ruoli si tratta di mansioni ben precise che richiederanno quindi un titoli di studio idoneo, come un diploma tecnico o simili.
Ciascun profilo richiederà diploma specifico, tecnico per gli informatici, magari in elettronica o informatica o un titolo affine per i tecnici, come quello di geometra. Naturalmente, saranno obbligatori anche i requisiti minimi generali, come la maggiore età, l’idoneità psicofisica e l’assenza di cause di esclusione dai concorsi pubblici.
Il bando ufficiale non è ancora stato pubblicato, ma lo sarà a breve, saranno indicati i termini di scadenza, l’articolazione delle prove e le modalità per la valutazione dei titoli. Ci saranno prove orali e scritte, preselettive con punteggi aggiuntivi per chi possiede certificazioni linguistiche o informatiche aggiuntive oltre il diploma. Come sempre la candidatura dovrà essere inviata online tramite il portale inPA, utilizzando le credenziali SPID, CIE o CNS.