FONDI PER NOTRE DAME, INSIEME PER RICOSTRUIRLA

0
259
Firefighters douse flames rising from the roof at Notre-Dame Cathedral in Paris on April 15, 2019. - A major fire broke out at the landmark Notre-Dame Cathedral in central Paris sending flames and huge clouds of grey smoke billowing into the sky, the fire service said. The flames and smoke plumed from the spire and roof of the gothic cathedral, visited by millions of people a year, where renovations are currently underway. (Photo by Bertrand GUAY / AFP)

Numerose mobilitazioni dopo l’incendio che ha distrutto Notre Dame.

Ancora sconosciuti i costi complessivi che serviranno per cominciare i lavori di ristrutturazione della Dama francese700 milioni di euro sono stati già devoluti per la ricostruzione di Notre Dame ed è stato raggiunto il record di solidarietà. Spiccano tra i benefattori Luis Vuitton, Gucci, L’Orèal e altri colossi della moda mondiale per cifre che ammontano a 400 milioni di euro. Ma le donazioni non si fermano qui.

Oltre al supporto finanziario, a contribuire alla causa sono state anche la compagnia aerea Air Francecheha messo a disposizione voli gratuiti per i volontari, che parteciperanno alla ricostruzione, il legno per il restauro del tetto arriverà dalle foreste della Borgogna. Si annunciano inoltre donazioni con parecchi zeri da parte di tutto il mondo, a partire dalla multinazionale Apple, della quale sono ancora ignote le somme devolute.

Anche i più piccoli gesti, come le raccolte fondi su siti internet ufficiali e il concerto che si terrà nei giorni a venire, hanno contribuito all’ammontare del totale devoluto. Ciononostante tra questi gesti di solidarietà non potevano non mancare polemiche. Sul web, c’è chi ha voluto polemizzare sulle grandi donazioni, sostenendo che in fondo si tratta soltanto di un monumento e non di persone, chi tirano in ballo ledetrazioni fiscali. Certo è che il contributo dei privati è fondamentale per la ricostruzione del monumento storico, che è considerato uno dei più importanti simboli francesi.

Vittorio Senzio

Giovanni D’Errico

Antonella D’Errico