Eduardo De Filippo nasceva 115 anni fa. Un uomo di grande cultura e personalità, un uomo, De Filippo, che appartiene ai grandi personaggi del secolo scorso. Con le sue opere ha fatto ridere, ha emozionato e fatto riflettere al tempo stesso, intere generazioni. E così, per omaggiare il grande artista, Rai 5 ha trasmesso “Eduardo e il ‘900″, documentario sulla vita e le opere del grande commediografo napoletano.
Eduardo De Filippo: “Eduardo e il 900”
Con “Eduardo e il 900” Rai 5 chiude un anno di programmazione (iniziato nel novembre dello scorso anno in concomitanza con la ricorrenza della sua scomparsa), dedicato a Eduardo che, nell’arco della sua vita e della sua carriera, ha saputo cogliere tutti gli aspetti, le amarezze, i desideri, le speranze infrante dell’Italia del secolo scorso.
Nel documentario numerose immagini e video di repertorio, commentate e spiegate dal figlio Luca De Filippo. Un appuntamento imperdibile per chi ha amato il grande artista e per chi ancora non lo conosce a fondo. Uno speciale, per chi se lo fosse perso, che può essere rivisto sul sito della Rai.