
Luoghi da scoprire (www.roadtvitalia.it)
Nel cuore della Lombardia, a meno di due ore di auto da Milano, si trova un luogo incantevole che sembra uscito da un dipinto.
Questa piccola isola, che si erge maestosa nel Lago d’Iseo, è il punto di riferimento di un viaggio da non perdere per chi desidera scoprire angoli meno conosciuti ma straordinariamente affascinanti del nostro Paese.
Monte Isola è stata riconosciuta come uno dei “Borghi più belli d’Italia” e, nonostante ciò, rimane una gemma poco esplorata, perfetta per una gita fuori porta, lontano dal caos delle città.
Monte Isola: Un viaggio in un angolo di paradiso
Raggiungere Monte Isola è semplice e conveniente. I traghetti partono regolarmente da varie località intorno al lago, come Sulzano e Sale Marasino, rendendo l’accesso all’isola facile per chiunque desideri immergersi nella sua bellezza naturale. Una volta a bordo, gli ospiti possono godere di un viaggio panoramico, con le acque blu del lago che si riflettono sotto il sole e le montagne circostanti che incorniciano il paesaggio.
Una volta sbarcati, ci si trova avvolti da un’atmosfera di pace e tranquillità. L’isola è caratterizzata da una vegetazione lussureggiante e da una rete di sentieri che si snodano tra boschi e uliveti, invitando a lunghe passeggiate e momenti di contemplazione. Monte Isola è un luogo dove il tempo sembra essersi fermato, permettendo ai visitatori di staccare dalla frenesia quotidiana e riconnettersi con la natura.

Uno dei centri principali di Monte Isola è Peschiera Maraglio, un antico borgo che affonda le radici nella tradizione della pesca. Le sue stradine acciottolate e le case colorate creano un’atmosfera unica, ricca di storia e cultura. Qui, i visitatori possono scoprire il Museo del Pesce, che offre un’interessante panoramica sulla vita dei pescatori e sulle tradizioni locali. Non mancano le opportunità per assaporare piatti tipici a base di pesce, preparati con ingredienti freschi e di alta qualità.
Passeggiando per il borgo, è facile imbattersi in piccole botteghe artigiane dove si possono acquistare souvenir unici, come ceramiche dipinte a mano e prodotti gastronomici locali. L’ospitalità degli abitanti rende l’esperienza ancora più autentica, permettendo ai visitatori di sentirsi parte integrante di questa comunità affascinante.
Il Santuario della Madonna della Ceriola: Un’esperienza spirituale e panoramica
Una delle principali attrazioni di Monte Isola è il Santuario della Madonna della Ceriola, situato sulla cima dell’isola. Raggiungere il santuario richiede una certa dose di impegno fisico, poiché il sentiero è in salita, ma il percorso è immerso in una natura incontaminata e offre momenti di riflessione e contemplazione. La fatica viene ampiamente ripagata dalla vista mozzafiato che si può godere dalla vetta: un panorama a 360 gradi sul Lago d’Iseo e sulle montagne circostanti, che lascia senza parole.
Il santuario stesso è un luogo di culto affascinante, ricco di storia e significato spirituale. Molti pellegrini lo visitano per pregare e riflettere, attratti dalla bellezza del luogo e dalla serenità che lo avvolge. È un’opportunità perfetta per una pausa meditativa, lontano dal trambusto della vita quotidiana.
Monte Isola non è solo un luogo di bellezza naturale e spiritualità; è anche una destinazione ideale per gli amanti dell’avventura. Gli appassionati di trekking possono esplorare i numerosi sentieri che si snodano attraverso l’isola, scoprendo scorci nascosti e angoli incantevoli. Le escursioni possono variare da semplici passeggiate lungo la riva a percorsi più impegnativi che portano a punti panoramici spettacolari.
Inoltre, il lago offre diverse opportunità per praticare sport acquatici come il kayak e la vela, permettendo di vivere l’esperienza del lago da una prospettiva differente. Chi preferisce un ritmo più rilassato può semplicemente godere di una passeggiata lungo le sponde del lago, assaporando un gelato artigianale o un bicchiere di vino locale in uno dei numerosi chioschi e caffè.