di Redazione
Napoli – La tempesta di Santo Stefano non ha dato tregua ai napoletani nella giornata di ieri: dopo un Natale senza pioggia, le precipitazioni sono cadute fitte, flagellando la regione Campania. Allagamenti e alberi sradicati dal forte vento hanno reso difficile il giorno di festa – richiedendo oltre 70 interventi da parte dei Vigili del Fuoco – creando disagi soprattutto alle isole del golfo di Napoli con il blocco dei collegamenti marittimi per diverse ore.
Ieri, vento forza 9 e mare mosso forza 8, hanno reso impossibili le partenze da e per Capri, Ischia e Procida che, con lo stop ad aliscafi e traghetti, sono rimaste isolate per l’intera giornata. Mareggiate ed onde alte almeno tre metri sono state registrate a Capri. Solo in serata sono stati ripristinati i collegamenti marittimi, ma l’allerta meteo resta elevata.
La Protezione Civile ha, infatti, prorogato fino alle 20 di questa sera lo stato d’allerta, non potendo prevedere “l’impatto che le precipitazioni di queste ore potranno avere sul territorio regionale”.
27 dicembre 2013