
Brindisi: Sequestri ed arresti per parchi fotovoltaici
Indebita fruizione di contributi pubblici per diversi milioni di euro
Dozzine di arresti con sequestri per probabili abusi nella realizzazione di 120 ettari di parchi fotovoltaici a Brindisi, ad opera del Nucleo Operativo Ecologico dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e del Corpo Forestale.
Ad emettere le misure cautelari personali e reali è stato il gip del Tribunale di Brindisi su ordine della Procura, a termine di accurate indagini che hanno portato alla luce gravi illegalità – in forma associativa- di grandi parchi fotovoltaici che hanno interessato una parte del territorio pugliese.
Gli indagati avrebbero indebitamente fruito di contributi pubblici per diversi milioni di euro.