Amazon rivoluziona l’accesso al suo servizio Amazon Prime, lanciando un’offerta dedicata a coloro che hanno questi requisiti.
La novità, annunciata da poco, prevede uno sconto del 50% sull’abbonamento annuale o mensile, estendendo così un vantaggio che prima riguardava solo gli studenti universitari a tutti i giovani di questa fascia d’età, indipendentemente dal loro percorso di studi.
Il colosso dell’e-commerce ha deciso di rendere Amazon Prime ancora più accessibile ai giovani, riconoscendo le difficoltà economiche che spesso accompagnano questa fase della vita, tra università, lavori part-time, affitti e nuove responsabilità. Da oggi, infatti, chi ha tra i 18 e i 22 anni può sottoscrivere l’abbonamento a metà prezzo: il costo scende da 49,90 euro all’anno (o 4,99 euro al mese) a soli 24,95 euro all’anno (o 2,49 euro al mese).
Giorgio Busnelli, Country Manager di Amazon Italia, ha sottolineato: «Ogni giorno lavoriamo per offrire più valore ai nostri clienti e Prime rappresenta un pilastro fondamentale di questo impegno. Vogliamo supportare i giovani che affrontano le prime sfide dell’età adulta, offrendo loro un abbonamento più accessibile per aiutarli a gestire meglio le proprie risorse e semplificare la vita quotidiana».
L’iniziativa si presenta senza limiti di tempo e non richiede la verifica dello status studentesco, ampliando dunque il bacino di beneficiari rispetto alle precedenti offerte dedicate esclusivamente agli universitari.
I vantaggi inclusi nell’abbonamento Amazon Prime
L’abbonamento Amazon Prime offre un pacchetto completo di servizi pensato per migliorare l’esperienza di acquisto e di intrattenimento. Tra i principali vantaggi vi sono le spedizioni illimitate e rapide, spesso anche in un solo giorno lavorativo, senza costi aggiuntivi. Inoltre, gli utenti possono scegliere di ricevere i pacchi presso Amazon Locker, Amazon Counter, o selezionare l’opzione «Il Mio Giorno Amazon» per decidere il giorno della settimana in cui ricevere le consegne.
Parte integrante dell’offerta è l’accesso a Amazon Prime Video, che comprende film, serie TV e contenuti sportivi in streaming, oltre a Prime Gaming, che mette a disposizione giochi, contenuti esclusivi e un abbonamento mensile a un canale Twitch. La musica è garantita da Amazon Music Prime, che offre l’ascolto senza pubblicità di oltre 100 milioni di brani in modalità shuffle, playlist, podcast e stazioni radio.
Non mancano poi i servizi di archiviazione cloud con Amazon Photos, che offre spazio illimitato per le foto e 5 GB aggiuntivi per i video, e la lettura digitale con Prime Reading, che consente l’accesso a migliaia di libri e riviste senza costi aggiuntivi.
Per i giovani abbonati, inoltre, è previsto lo sconto del 10% su una selezione di prodotti di moda e l’accesso a Deliveroo Plus, che garantisce consegne gratuite per ordini sopra una certa soglia, sia da ristoranti che da negozi e supermercati.
Chi sottoscrive l’abbonamento con la promozione dedicata può anche usufruire di un periodo di prova gratuito di tre mesi, senza obblighi di rinnovo.

L’operazione di sconto per i giovani si inserisce in un quadro di grande dinamismo e investimenti di Amazon nel nostro Paese. Dal 2010, l’azienda ha investito oltre 20 miliardi di euro in Italia, con una crescita della forza lavoro che ha raggiunto oggi circa 18.000 dipendenti a tempo indeterminato.
Il neo Country Manager Giorgio Busnelli, in carica da poco dopo la promozione di Mariangela Marseglia a Vice Presidente Stores per l’Europa, ha il compito di consolidare e ampliare la presenza di Amazon nel mercato italiano, mantenendo anche la guida del business beni di largo consumo a livello europeo.
Parallelamente, Amazon Web Services (AWS) ha annunciato un investimento di 1,2 miliardi di euro nei prossimi cinque anni per potenziare l’infrastruttura cloud italiana, un progetto che dovrebbe contribuire per 880 milioni di euro al PIL nazionale e supportare fino a 5.500 nuovi posti di lavoro lungo la catena di fornitura dei data center.