
Dove si trova l'isola a forma di cuore perfetta per la proposta di matrimonio(www.roadtvitalia.it)
Nel cuore del Mar Adriatico, a pochi chilometri dalla costa dalmata, si trova una piccola gemma naturale che ha conquistato il mondo.
Con la sua superficie di soli 0,132 km² e una forma perfettamente cuoriforme, questa isola disabitata è diventata una delle mete più romantiche e suggestive per coppie in cerca di privacy, perfetta per proposte di matrimonio e momenti indimenticabili.
Galešnjak si trova nel Canale di Pašman, tra l’isola di Pašman e il villaggio di Turanj, all’interno dell’arcipelago di Zara. Le coordinate esatte sono 43°58′42″N 15°23′01″E, a circa 600 metri dalla costa dalmata. Nonostante le sue dimensioni ridotte, l’isola ha una storia antichissima: ricerche dell’Università di Zara hanno dimostrato che Galešnjak era abitata già in epoca neolitica, più di 7.000 anni fa, e vi sono state rinvenute strutture in pietra che collegavano l’isola a quella vicina di Ričul. Questa scoperta sottomarina rappresenta una delle più antiche costruzioni della zona adriatica, risalente tra il 6100 e il 5400 a.C.
Sebbene Galešnjak sia disabitata e priva di infrastrutture turistiche, è facilmente raggiungibile in barca da Zara o Biograd na Moru. Durante la stagione estiva, numerose agenzie organizzano escursioni giornaliere che includono soste per nuotare nelle piscine naturali e nelle calette di ciottoli dell’isola. Per chi desidera un’esperienza più esclusiva, è possibile noleggiare una barca a vela per una romantica gita privata, ideale per una proposta di matrimonio indimenticabile.
Galešnjak: l’Isola dell’Amore visitata dalle celebrità
La fama di Galešnjak è cresciuta esponenzialmente dopo che Google Earth ne ha messo in evidenza la sorprendente forma a cuore nel 2009, ma in realtà l’isola era già stata cartografata nel 1806 dal cartografo di Napoleone, Charles-François Beautemps-Beaupré. Oggi, quest’isola è nota come una delle destinazioni più romantiche al mondo, inserita anche nella lista di Forbes delle mete ideali per San Valentino.
Molte celebrità hanno scelto Galešnjak come meta di visita, tra cui il rapper Jay Z, l’ex cestista Michael Jordan, l’imprenditore Jeff Bezos e la cantante Beyoncé, che ha passato qui un compleanno a bordo dello yacht. Questa notorietà ha contribuito a rendere Galešnjak un simbolo universale dell’amore e della natura incontaminata.

Non è solo la Croazia a vantare un’isola a forma di cuore: nel mondo esistono altre formazioni naturali e isole che catturano l’immaginazione per la loro forma romantica. Tra le più celebri ci sono:
- Heart Reef in Australia, un tratto di barriera corallina nelle Whitsunday Islands che può essere ammirato solo dall’alto tramite voli panoramici.
- Cuore di Voh in Nuova Caledonia, una formazione naturale di mangrovie che disegna un cuore verde visibile esclusivamente dall’alto.
- Tavarua alle Fiji, amata da surfisti e coppie in luna di miele, con la sua caratteristica forma a cuore.
- Tupai nella Polinesia Francese, un atollo celebre per la sua laguna cristallina e la perfetta sagoma cuoriforme, spesso scelta per matrimoni da sogno.
- Lago Gutierrez in Patagonia, Argentina, dove una piccola isola cuoriforme si immerge in una natura selvaggia e incontaminata.
- Delta del fiume Vaza-Barris in Brasile, dove le mangrovie formano un cuore verde osservabile durante i voli panoramici.
Lo Scoglio della Malva e l’Isola dell’Amore in Italia
Anche in Italia esistono luoghi con una forma a cuore che affascinano i visitatori. Lo Scoglio della Malva, situato nelle acque di Porto Cesareo in Puglia, è un piccolo isolotto roccioso dalla sagoma cuoriforme, apprezzato da chi ama esplorare angoli di natura incontaminata. Raggiungibile con tour in barca, offre acque cristalline, fondali ricchi di fauna marina e tramonti spettacolari.
Nel Parco del Delta del Po, in provincia di Ferrara, si trova invece un’altra Isola dell’Amore, formata dallo “scanno”, una lingua di sabbia che si trasforma con le maree e ospita dune mobili. Qui sorge il suggestivo Faro di Goro, alto 22 metri, costruito negli anni ’50 e oggi trasformato in ristorante e piccolo hotel, che rende questa oasi naturale una meta perfetta per una fuga romantica immersa nella natura.