
Manca poco a ripartire con lo Jesolo Dance Festival, evento multitasking diretto da Maria Meoni in scena dal 28 luglio al primo agosto ma con l’appendice del 27 agosto in esclusiva con lo spettacolo “ShowCase” del Veneto Junior Ballet. Un programma fittissimo come consueto nell’ambito artistico griffato MMEventi! Un evento capace di alternare momenti di performance a formazione rigorosissima e confronto in scena di ensemble provenienti da ogni dove. Un’estate ballerina, dunque, proprio come piace a Maria Meoni che ha scelto Jesolo per la 14esima volta quale capitale del mare e della danza. Eh sì, perché l’estate può diventare oasi coreutica come poche altre. Vediamo insieme come, ricordando che si parte da domenica 27 luglio in Piazza Milano con “ShowCase”, spettacolo a cura del Veneto Junior Ballet, con la regia e le coreografie di Milena di Nardo, Giorgio Azzone e Mino Viesti. Uno spettacolo già in tournée in lungo e largo per la Penisola proposto al pubblico dello Jesolo Dance Festival. Una serata, quindi, all’insegna dell’eccellenza giovanile ma poi, dal 28 luglio, al Palacornaro si avvicenderanno per cinque giornate stage ed occasioni di danza classica, modern, contemporanea e teatro, pensati per danzatori di ogni livello che desiderano perfezionarsi, confrontarsi e crescere sotto la guida di docenti di livello nazionale e internazionale. E poi un vero e proprio focus dedicato al virtuosismo nel balletto classico, per approfondire tecnica, dinamica ed espressività nei repertori più brillanti del panorama accademico. A chiudere il festival, il 1° agosto in Piazza Milano, il tradizionale Gala delle realtà coreutiche territoriali, che vedrà esibirsi scuole e gruppi provenienti da tutta Italia, sempre sotto la direzione artistica di Maria Meoni. Le due location del Palacornaro e di Piazza Milano a Jesolo saranno frequentatissime con un ricco programma di stage, performance e spettacoli dal vivo. “Anche quest’anno abbiamo pensato davvero a tutte le sfaccettature possibili della danza e finanche del teatro – spiega la Meoni – chiamando personaggi noti a tutti ma soprattutto funzionali alla nostra idea di formazione complessa ed articolata. Crediamo che anche quest’anno abbiamo confezionato un programma buono per tutti i gusti e per tutte le stagioni”. Per realizzare tutto questo, Maria Meoni ha operato con scelte oculate, a cominciare da Marisa Caprara per il classico e Milena Di Nardo per classico e punte, Thomas Signorelli con il laboratorio di Modern e Contemporaneo, Mino Viesti per il Modern, Massimo Gerardi con il laboratorio di Contemporaneo e Giorgio Azzone nel Contemporaneo. “Lo Jesolo Dance Festival è un’iniziativa che unisce formazione, spettacolo e condivisione – chiude Maria Meoni – valorizzando il talento e promuovendo la cultura della danza in uno dei luoghi più iconici della Riviera Adriatica. Del resto chi mi conosce sa bene quanti sforzi operiamo in lungo e largo per la Penisola cercando e trovando giovani talenti e professionisti amati per alzare l’asticella di un movimento artistico e culturale troppo spesso bistrattato. Anche con lo Jesolo Dance Festival ci proponiamo di educare la nuova generazione danzante al salto di qualità”. Per scoprire da vicino la MMEventi, la tournée del Veneto Junior Ballet o per reperire info per le iscrizioni agli stage scrivere direttamente a maria.danza69@gmail.com o consultare il sito web https://www.jesolodancefestival.it. /.