Contributi a fondo perduto per le attività svolte nei centri storico-turistici
Dal 18 novembre la presentazione delle domande per il contributo alle attività economiche e commerciali svolte nei centri storici.
Dal 18 novembre la presentazione delle domande per il contributo alle attività economiche e commerciali svolte nei centri storici.
L’Italia è un vero e proprio Museo a cielo aperto con una offerta variegata e
L’Assessore alla Cultura e al Turismo del Comune di Napoli, Eleonora de Majo, ha accolto a Palazzo San Giacomo l’Assessore al Turismo di Barcellona Xavier Marcé
Sabato 24 febbraio 2018 si terrà la giornata internazionale della guida Turistica. In questa speciale giornata, che ogni anno celebra i professionisti che mostrano con passione ai turisti le ricchezze del nostro territorio, ci saranno visite guidate gratuite.
Si tratta del primo shuttle che mette in collegamento il Porto di Napoli e la Reggia di Caserta, in un tragitto di poco più di un’ora.
Una grande comodità che City Sightseeing offre ai turisti, in particolar modo per i crocieristi, che così potranno più facilmente usufruire delle bellezze campane.
ll prossimo 15 giugno si celebrerà la terza edizione della giornata mondiale delle tapas, i celebri stuzzichini simbolo della cultura spagnola. Per la prima volta aderisce anche un locale napoletano.
Turismo. Il sindaco di Capri scrive al sottosegretario dei beni e delle attività culturali e del turismo: “Basta ressa, condividiamo le soluzioni”
Boom di visitatori al Vesuvio per il Primo maggio. Boom di visitatori anche agli Scavi di Pompei e al Parco Archeologico di Ercolano
Su Tripadvisor spunta la classifica delle dieci spiagge italiane più apprezzate. Si tratta dei TripAdvisor Travelers’ Choice Beaches Awards 2017.
La Giornata Internazionale della Guida Turistica permetterà ai cittadini di conoscere la città, con la guida di professionisti oggigiorno poco tutelati