E’ morto Pierino Munari, uno dei più versatili batteristi italiani, detto ‘l’uomo dal polso d’oro‘. Nato a Frattamaggiore (Napoli), avrebbe compiuto a settembre 90 anni, la maggior parte dei quali trascorsi a suonare ed insegnare la batteria, di cui è stato uno dei maestri assoluti. La scomparsa, avvenuta a Roma qualche giorno fa, è stata annunciata il 15 maggio dalla famiglia.
Munari ha collaborato con i più grandi artisti italiani, da Mina a Johnny Dorelli a Lucio Dalla, da Rita Pavone a Gino Paoli, da Renato Carosone a Milva, da Gianni Morandi a Lelio Luttazzi. Batterista nel primo tour mondiale di Domenico Modugno, ha partecipato (come elemento d’orchestra) a sei edizioni di Sanremo, a vari Festival di Napoli e festival jazz internazionali. E’ stato una colonna portante della musica da film (suonando in oltre 500 colonne sonore), diretto da maestri come gli Oscar Ennio Morricone, Jerry Goldsmith, Nicola Piovani, Luis Bacalov, Miklós Rózsa e ancora Trovajoli, Piccioni, Cipriani, Ortolani.
This post was published on Mag 15, 2017 15:29
Accordo sempre più vicino tra Movimento 5 Stelle e Partito Democratico: la candidatura dell’ex presidente…
Il danese scalpita per vestire l’azzurro, intesa economica definita: ora resta da limare l’accordo con…
Il ragazzo è accusato anche di porto abusivo di arma. La vittima, ricoverata al Santa…
Il tecnico azzurro indica la strada: “Inter e le altre big tornano forti, ma noi…
C’è tempo fino a domenica 31 agosto per presentare la domanda al Comune di Napoli…
In azione tre o quattro uomini armati, fuggiti con l’incasso. Sul posto Polizia e 118.…