
Nei guai cinque giovani alla guida senza patente e un uomo accusato di ricettazione. Rintracciati i proprietari degli smartphone rubati, raffica di multe per violazioni al codice della strada.
Continuano senza sosta i controlli dei Carabinieri nella zona dei “baretti” di Chiaia, cuore della movida napoletana. L’ultima operazione dei militari della compagnia Napoli Centro ha portato a sette denunce, 41 contravvenzioni al codice della strada, 9 veicoli sequestrati e al recupero di due cellulari rubati, poi riconsegnati ai legittimi proprietari, due turisti italiani.
Nel dettaglio, un 22enne è stato denunciato perché alla guida di una moto senza patente: per lui si tratta della seconda violazione della stessa natura. Analogo provvedimento è scattato per altri quattro giovani, sorpresi a condurre veicoli senza aver mai conseguito la licenza di guida.
Un altro episodio ha riguardato un 18enne, denunciato per resistenza a pubblico ufficiale dopo aver tentato di forzare un posto di blocco. Infine, un 33enne è stato fermato mentre cercava di disfarsi di due smartphone rubati: sarà chiamato a rispondere di ricettazione. I carabinieri sono riusciti a rintracciare i proprietari – due turisti in visita in città – e a restituire loro i dispositivi.
I controlli alla circolazione hanno portato a 12 sanzioni per guida senza casco e a tre segnalazioni alla Prefettura per uso personale di sostanze stupefacenti.