Categories: Cronaca

Morta 27enne investita a Fuorigrotta subito dopo essere scesa da taxi

Dopo tre giorni di ricovero è morta all’ospedale San Paolo di Napoli Rita Granata, la 27enne investita domenica scorsa poco dopo essere scesa dal taxi che l’aveva accompagnata davanti alla sua abitazione, nel quartiere Fuorigrotta.

La morte cerebrale della 27enne è stata dichiarata nella prima mattinata di ieri. Alla guida dell’auto pirata che l’ha travolta c’era un 24enne che dopo essere scappato è tornato sul luogo dell’incidente.

Nelle prossime ore sono attesi i risultati dei test (alcol e droga) cui è stato sottoposto. Il 24enne, che è indagato in stato di libertà, è ora accusato di omicidio stradale. A ricostruire la dinamica è stata la Polizia Municipale di Napoli che ha sequestrato la vettura guidata dal giovane.

Amato, vanno evitate ulteriori tragedie

“È con profonda tristezza che ho appreso della tragica perdita di Rita Granata, 27 anni, investita nella notte tra domenica e lunedì a Fuorigrotta. Questo evento doloroso si aggiunge alla recente tragedia di Sara Romano, 21 anni, travolta mortalmente a via Cattolica. Le mie più sentite condoglianze vanno alle famiglie e agli amici delle ragazze”. Così in una nota Enza Amato, presidente del Consiglio Comunale di Napoli.

“Questi incidenti – spiega – rappresentano un doloroso e urgente richiamo alla necessità di intervenire per migliorare la sicurezza stradale. È evidente che ci sono zone della città dove il rischio per i pedoni è elevato, come dimostrato dalle decisioni dell’Amministrazione comunale di installare attraversamenti pedonali rialzati. Tuttavia, è fondamentale agire con celerità ed efficacia per prevenire ulteriori tragedie. Invito, quindi, gli enti competenti a intensificare gli sforzi per implementare le misure di sicurezza stradale già pianificate e ad adottare ulteriori interventi necessari per garantire la protezione di tutti i cittadini, soprattutto dei pedoni. La sicurezza stradale deve diventare una priorità assoluta per tutte le istituzioni coinvolte e questo implica non solo la realizzazione di attraversamenti più sicuri, ma anche l’implementazione di limiti di velocità adeguati e la costante supervisione delle strade più pericolose”.

“Vanno inoltre potenziate – conclude Amato – soprattutto nelle scuole e presso le università, le campagne di prevenzione e informazione sulla guida sicura e responsabile, coinvolgendo anche i gestori dei locali della movida”.

This post was published on Mag 9, 2024 9:27

Redazione Desk

Questo articolo è stato scritto dalla redazione di Road Tv Italia. La web tv libera, indipendente, fatta dalla gente e con la gente.

Recent Posts

Maggio dei Monumenti, sabato 1 giugno “La danza dell’Acqua” nella Mostra d’Oltremare

Il Maggio dei Monumenti illuminerà la “Fontana dell'Esedra”, nella Mostra d'Oltremare, con un meraviglioso spettacolo…

17 ore ago

Musumeci firma lo stato di mobilitazione per i Campi Flegrei: cosa succede

"Ho appena firmato il decreto per disporre la mobilitazione straordinaria del Servizio nazionale di Protezione…

17 ore ago

Fuorigrotta, il piano traffico per i concerti allo stadio Maradona: i divieti per un mese

Dal 30/05/2024 al 29/06/2024 si terranno una serie di concerti presso lo Stadio Diego Armando…

19 ore ago

Volley Napoli, dg Matano: “Soddisfazione per la salvezza, puntiamo alla SuperLega ma serve fare rete”

Francesco Matano, DG del Volley World Napoli, è stato ospite dell'ultima puntata di Question Mark,…

22 ore ago

GeVi Napoli, pres.Grassi: “Coppa Italia ha alzato asticella, importante avvicinare giovani a basket”

Federico Grassi, presidente GeVi Napoli Basket, è stato ospite della nuova puntata di Question Mark,…

22 ore ago

Ecco a voi la prima nazionale di “Óxido” della Mart Dance Company

Al Teatro Bolivar di Napoli si è finalmente esibita la Mart Dance Company di Marco…

22 ore ago