Categories: Cultura

Le stelle della danza a Fubine Monferrato Danzarte

Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko protagonisti alla prima edizione del premio Monferrato Danzarte di Patrizia Campassi. E’ appena nato il premio che già muove i primi passi con gli sposi della Scala e della danza italiana del mondo. Un poasso a due beneaugurante per Patrizia Campassi che, sulla scia del Premio DanzArenzano Arte, intercetta i talenti ed i titoli salienti di ogni anno da ormai un quarto di secolo. Con il passaggio dal mare della Liguria alle colline del Piemonte non è cambiato il format di un premio che alza ogni volta l’asticella della qualità sempre più.

Proprio come nelle corde della sua direttrice artistica che, da quest’anno, ha trovato nella persona del sindaco di Fubine Monferrato Lino Pettazzi il suo alter-ego amministrativo. Un sodalizio lungimirante che ha regalato a Fubine le due stelle scaligere! “Esempio per tanti giovani aspiranti ballerini – spiega la direttrice artistica Patrizia Campassi – le due stelle scaligere, legati professionalmente e affettivamente, sono attenti promotori della danza e della cultura artistica anche attraverso i social media. L’evento presentato da Massimo Poggio, attore e figura di spicco nel panorama artistico del teatro del cinema e della televisione, è stato seguito anche in streaming e ha ripercorso le tappe salienti della formazione e della vita artistica dei due danzatori scaligeri, che hanno piacevolmente risposto alle domande del pubblico presente in sala. Maria Luisa Buzzi, critico e direttore di Danza & Danza, ha presentato i due grandi artisti, attaverso il commento di alcune loro celebri interpretazioni tratte dal grande repertorio classico e neoclassico.”

Oltre alle due applauditissime stelle, a Fubine si è vissuto anche un intermezzo dedicato ad ArteMente, Centro di Alta Formazione per la Danza di Milano, diretto da Nicolò Abbattista e Christian Consalvo. Gli allievi e le allieve del centro si sono infatti esibiti in un emozionante connubio volto ad unire il mondo del balletto classico e quello della danza contemporanea, danzando in una performance del coreografo Giovanni Careccia, co-firmata dai due direttori. L’evento, che si è svolto alla presenza delle autorità, è stato sostenuto  e reso possibile dalla Fondazione CRAL Cassa di Risparmio di Alessandria, dalla Regione Piemonte e dalla Fondazione Robotti per l’Italia. Ma non è tutto! Sindaco e direttrice artistica hanno dato appuntamento al prossimo 13 luglio con il Galà di Stelle “Colline in Movimento” nella Tenuta di Giorgio e Marina Schon a Colle Manora. In quest’altra meravigliosa cornice vedrà l’arrivo a Fubine Monferrato di alcune fra le coppie più importanti della danza internazionale, provenienti da prestigiose compagnie.

Durante la serata sarà assegnato il Premio Monferrato DanzArte 1^ edizione alla storica e iconica coppia di Étoiles Luciana Savignano e Marco Pierin. Lo spettacolo avrà finalità benefiche, in quanto saranno assegnate le borse di studio in denaro “Semi D’Arte” a giovani talenti della danza. Per scoprire il programma e gli ospiti d’eccezione è utile consultare il sito ufficiale della manifestazione https://www.premiomonferratodanzarte.it/

This post was published on Mag 24, 2024 11:36

Annibale Abazia

Recent Posts

Chiara Ferragni, dichiarazione d’amore a Napoli e rotta verso Capri

Prima una dichiarazione d'amore per Napoli, poi l'arrivo a Capri. Chiara Ferragni pubblica su Instagram…

2 giorni ago

Il Prezioso Casa Napoli cade a Catania. Lo scudetto si decide il 21 ad Aversa

La Meta Catania si aggiudica gara-2 della finale scudetto, i siciliani si impongono 2-1. Dopo…

2 giorni ago

Sisma ai Campi Flegrei, definiti i contributi per gli sfollati

Definiti, dalla Regione Campania, i contributi per la sistemazione autonoma degli sfollati del sisma di…

2 giorni ago

Calcio e Ai, “Napoli Campo Centrale’ alla ‘Città Libro’

'Racconto sportivo e sfida all'intelligenza artificiale". Questo il tema dell'evento che si svolgerà al V…

2 giorni ago

La gerarchia del bello secondo Bianco e Greco

Sabato 15 giugno alle 18 nella Sala Urania 4 della Stazione Marittima finalmente scopriremo la…

3 giorni ago

Campi Flegrei, piano evacuazione in 72 ore in caso di eruzione

Un piano di fuga per mettere in salvo nel giro di 72 ore mezzo milione…

3 giorni ago