Strage Puglia, scontro fra due treni: “Cronaca di una tragedia annunciata”
Strage dei treni in Puglia: 27 morti e 50 feriti. Questo il bilancio, ad oggi 12 luglio, del disastro ferroviario avvenuto tra Corato e Andria ieri mattina.
Strage dei treni in Puglia: 27 morti e 50 feriti. Questo il bilancio, ad oggi 12 luglio, del disastro ferroviario avvenuto tra Corato e Andria ieri mattina.
“Cara Chinyery, vorrei raccontarti la mia costernazione e la vergogna che provo per il tuo dolore di cui non posso non sentirmi responsabile”.
Che nessuno sapesse cosa succedesse nel parco degli orrori è alquanto difficile crederci. Omertà costata la vita a degli bambini innocenti.
Sabato presso il cinema Modernissimo si è svolta la manifestazione di apertura della campagna elettorale di Luigi De Magistris per la rinomina a Sindaco.
FemminoCentrico, progetto e regia Riccardo De Luca. Spettacolo andato in scena sabato 2 aprile presso Sala del Capitolo di San Domenico Maggiore, Napoli.
Presentazione libro ‘Lo Spicciafaccend. Mistero napoletano’ di Tonino Scala. Intervista video a cura di Anna Copertino. Recensione di Loredana De Vita.
Siria: bombe su 5 ospedali e due scuole, molti i bambini morti… Già, ma non
Oggi, contravvenendo al solito spasimo della cronaca che ci dilania, del politica che ci affanna,
Le parole sono dure come pietre, ma hanno ali per volare.
Loredana De Vita ci presenta un suo editoriale dal titolo “Scuola e formazione… scuola E’ formazione”.