I 20 siti Unesco più belli d’Italia, tre sono in Campania
Il sito di viaggi Skyscanner inserisce tre luoghi della Campania nella loro personale Top 20 siti Unesco più belli d’Italia.
Il sito di viaggi Skyscanner inserisce tre luoghi della Campania nella loro personale Top 20 siti Unesco più belli d’Italia.
Il mare più bello d’Italia? Legambiente e Touring club portano la Campania sul podio. Ecco la classifica delle località campane con il mare più bello
Il Trivago Online Reputation Ranking ha stilato la classifica delle regioni italiane con la migliore reputazione online, si riconferma terza la Campania
Secondo la rubrica The foodie traveller del quotidiano The Guardian, la mozzarella più buona del mondo si trova in Italia, in Campania ovviamente.
Proclamati i vincitori del Premio nazionale sulla Prevenzione dei Rifiuti. La Campania diventa un modello da seguire
1 marzo visite gratuite nei musei e nei parchi grazie all’iniziativa del MIBAC, Domenica al Museo. Ecco tutte le info e i link per partecipare.
Troppo smog in Campania: lo dice il rapporto Mal’aria di Legambiente. Ecco quali sono le principali cause di inquinamento, e come ridurlo
La Puglia non ospiterà più i rifiuti campani e l’Olanda e la Spagna non basteranno per smaltire l’immondizia. Quando si riparlerà di un ciclo rifiuti?
Il fenomeno dello sfruttamento della prostituzione omosessuale e transessuale è sconosciuto ma va studiato e arginato con laboratori radicati sul territorio. La politica e le amministrazione dovrebbero patrocinare azioni di integrazione economica e sociale. In questo modo si sconfigge questo fenomeno.