Balvano ’44: in ricordo delle 600 vittime a 77 anni dalla tragedia
Nell’incidente ferroviario avvenuto la notte fra il 2 e il 3 marzo 1944 persero la vita circa 600 persone, molte delle quali campane.
Nell’incidente ferroviario avvenuto la notte fra il 2 e il 3 marzo 1944 persero la vita circa 600 persone, molte delle quali campane.
La partita non fu disputata il 4 ottobre: il Napoli non si presentò a Torino dopo che l’Asl, in seguito alle positività al coronavirus di Zielinski ed Elmas, aveva negato alla squadra l’autorizzazione a partire.
L’insegnante napoletana di 62 anni è morta ieri in casa, nel quartiere Arenella di Napoli, dopo avere accusato un malore.
L’opera, realizzata in 24 ore da Mario Farina, è stata voluta dall’associazione “Vespa Club Pozzuoli” e si è resa possibile grazie al contributo di 26 sponsor per la celebrazione di Maradona
Nonostante il periodo di difficoltà e rispettando tutte le normative del protocollo Covid, è tutto
La rassegna, che incrocia la musica e l’arte, si compone dei concerti in streaming di sei musicisti, ognuno dei quali raccontato da un noto “testimonial”
Il primo Festival dell’era coronavirus che rimarrà – fosse anche solo per questo – indelebile nei ricordi degli spettatori
Il governo si prepara a replicare i bonus babysitter e i congedi parentali, agevolazioni introdotte nella prima ondata Covid.
Il nuovo Dpcm anti Covid, firmato ieri dal premier Mario Draghi, fissa le nuove regole che saranno in vigore dal 6 marzo al 6 aprile (festività pasquali comprese).
Il libro di Daniela Merola” La giusta via” con prefazione di Anna Copertino – ed.