Riflessioni circa la vita e la morte di Cutolo
L’editoriale di Vincenzo Vacca.
L’editoriale di Vincenzo Vacca.
L’editoriale di Vincenzo Vacca.
Anche se viviamo in una epoca caratterizzata dalla evanescenza delle culture politiche, non può non colpire una sorta di convinto europeismo che ha ripreso piede in modo quasi incontrastato…
Pandemia permettendo, tra pochi mesi si terranno le elezioni amministrative in diverse città italiane e, quindi, le forze politiche sono alla ricerca di candidati per i loro rispettivi schieramenti.
L’editoriale di Vincenzo Vacca.
Nel congresso di fondazione del Partito Comunista, Antonio Gramsci non prese la parola e Togliatti non era manco presente
Sono del parere che il conflitto tra democrazia e populismo è appena cominciato. Siamo solo all’ inizio nello scrivere una nuova pagina di storia, il cui esito non è assolutamente scontato
E fuori di dubbio che questa brutta notizia di cronaca ponga in primo piano l’ esigenza del diritto alla sicurezza.
L’editoriale di Vincenzo Vacca.
“Forse, solo i Natali dei due conflitti mondiali erano attraversati da tanto dolore e sconcerto mischiati alla speranza che le operazioni belliche finissero quanto prima”